Bialetti cede a fondo cinese: accordo con Nuo Capital

Bialetti cede a fondo cinese: accordo con Nuo Capital

Bialetti vola in Cina: Opa per il delisting da Piazza Affari

Un'era finisce per la storica azienda italiana Bialetti. Dopo settimane di rumors e trattative, è arrivato l'annuncio ufficiale: Nuo Capital, società lussemburghese guidata da Stephen Cheng, lancerà un'offerta pubblica di acquisto (OPA) per il 100% delle azioni Bialetti ancora in circolazione. L'obiettivo è chiaro: il delisting dalla Borsa Italiana. Questa operazione sancisce il passaggio di proprietà del celebre marchio del caffè alla Cina, segnando un capitolo importante nella storia dell'azienda.

La notizia ha suscitato immediate reazioni nel mondo finanziario e tra gli appassionati del marchio. L'OPA, i cui dettagli saranno resi noti nelle prossime settimane, dovrebbe garantire ai soci di minoranza un prezzo equo per le loro azioni. L'importo offerto da Nuo Capital non è stato ancora divulgato ufficialmente, ma le indiscrezioni parlano di una valutazione complessiva significativa per il brand Bialetti.

Stephen Cheng, figura chiave di questa acquisizione, è un imprenditore con una solida esperienza nel settore degli investimenti internazionali. La sua società, Nuo Capital, si concentra su investimenti strategici in aziende con un forte potenziale di crescita. L'acquisizione di Bialetti rappresenta un'ulteriore conferma della crescente attenzione degli investitori cinesi verso il mercato italiano, e in particolare verso brand storici e iconici del settore del food & beverage.

Il futuro di Bialetti sotto la guida di Nuo Capital rimane ancora da definire. Tuttavia, le dichiarazioni rilasciate suggeriscono un impegno a mantenere la produzione in Italia e a preservare l'identità del marchio, sfruttando al contempo le potenzialità del mercato cinese per espandere la distribuzione e la riconoscibilità a livello globale. Si aprono così nuove prospettive per l'azienda, che potrà contare su nuove risorse e strategie per affrontare le sfide del mercato internazionale.

Resta da capire quali saranno le implicazioni a lungo termine di questa operazione per i dipendenti Bialetti e per il tessuto economico italiano. L'auspicio è che l'acquisizione contribuisca a rafforzare il brand e a garantire la sua longevità, consolidando la posizione di Bialetti come uno dei marchi più riconosciuti al mondo nel settore del caffè.

Seguiremo con attenzione gli sviluppi dell'OPA e gli eventuali annunci futuri riguardo alle strategie di Nuo Capital per Bialetti.

(16-04-2025 08:21)