Nuovi accertamenti a Sempio nel caso di Garlasco

Nuovi accertamenti a Sempio nel caso di Garlasco

Delitto di Garlasco: Nuovo Indiziato Si Presenta Ai Carabinieri

Garlasco, 27 Ottobre 2024 - Un nuovo capitolo si apre nel caso del delitto di Garlasco, con la presentazione spontanea presso la caserma dei carabinieri di un 41enne, nuovamente indagato per l'omicidio di Chiara Poggi. L'uomo, già coinvolto nell'inchiesta anni fa, si è costituito in seguito alla riapertura delle indagini, dieci anni dopo la condanna definitiva di Alberto Stasi.

"La riapertura delle indagini è legata ad un problema tecnico riscontrato sulle analisi del laser effettuate nel 2014", spiega l'avvocato del 41enne. "Il nostro timore è che le tracce rilevate con il laser, il 4 marzo, potrebbero aver subito delle alterazioni nel tempo, compromettendo la validità delle prove. Per questo motivo riteniamo più attendibili le impronte rilevate con l'inchiostro, che sono state nuovamente acquisite a Sempio in seguito a questa nuova fase investigativa."

La notizia ha scosso profondamente la comunità di Garlasco, ancora segnata dal tragico evento del 2007. La ripresa delle indagini, scaturita da un presunto "problema tecnico" relativo alle analisi effettuate con il laser sulle tracce rinvenute sulla scena del crimine, ha riacceso i riflettori su un caso che sembrava ormai archiviato. La decisione di sottoporre a nuovo esame le impronte digitali con la tecnica tradizionale dell'inchiostro, suggerisce una cautela da parte degli inquirenti nell'affidarsi esclusivamente alle tecnologie più avanzate.

L'importanza delle nuove impronte è fondamentale per la ricostruzione dei fatti. Gli investigatori stanno lavorando alacremente per confrontare le nuove impronte con quelle già in possesso, cercando eventuali corrispondenze che possano chiarire definitivamente la dinamica dell'omicidio e identificare il responsabile. L'attenzione si concentra sulla possibilità di trovare elementi probatori in grado di smentire o confermare l'innocenza o la colpevolezza degli indagati, passato e presente.

L'evolversi della situazione è costantemente monitorato, e ulteriori aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. Il caso, che ha suscitato ampio interesse mediatico nazionale negli anni, torna a occupare le prime pagine dei giornali, lasciando aperta la speranza di una definitiva e chiara verità per Chiara e la sua famiglia. Il percorso giudiziario si prospetta lungo e complesso, ma l'impegno degli inquirenti è volto a far luce su tutti gli aspetti ancora oscuri di questa vicenda drammatica. La speranza è che questa riapertura delle indagini porti finalmente alla giustizia.

(16-04-2025 13:50)