Maltempo in arrivo: allerta arancione su Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia e Sardegna

Maltempo in arrivo: allerta arancione su Piemonte, Valle d

Allerta Meteo: Codice Arancione per Piogge, Vento e Grandine al Nord

Forte maltempo in arrivo su Piemonte, Val d'Aosta, Lombardia e Sardegna. L'allerta è di livello arancione, con previsioni di rovesci di forte intensità, attività elettrica diffusa, locali grandinate e forti raffiche di vento. I temporali, secondo le previsioni, potrebbero raggiungere intensità "anche molto elevata", creando situazioni di pericolo significativo.

La Protezione Civile ha diramato un'allerta che interessa in particolare la Val d'Aosta, dove si prevede un rischio di valanghe a causa delle abbondanti precipitazioni nevose previste a quote elevate. Si raccomanda la massima prudenza a chi si trova in montagna e l'attenzione a eventuali indicazioni delle autorità locali. Consulta il sito del servizio meteo per aggiornamenti in tempo reale.

In Piemonte, la situazione è critica soprattutto nelle zone alpine e prealpine, dove le precipitazioni potrebbero causare allagamenti e smottamenti. Si prevedono piogge intense e persistenti, accompagnate da venti forti, che potrebbero provocare disagi alla viabilità. La raccomandazione è quella di evitare spostamenti non necessari, soprattutto nelle zone più colpite.

Anche la Lombardia è in allerta, con particolare attenzione alle zone montane e prealpine. Le forti piogge potrebbero gonfiare i corsi d'acqua, aumentando il rischio di esondazioni. Si raccomanda di prestare attenzione alle indicazioni delle autorità locali e di seguire attentamente le previsioni meteo.

La Sardegna, infine, non è esclusa dall'allerta meteo, con previsioni di piogge intense e venti forti, soprattutto nelle zone costiere. Si consiglia di prestare attenzione alle condizioni del mare e di evitare attività a rischio in prossimità della costa.

Le autorità invitano la popolazione a prestare la massima attenzione, a seguire le indicazioni della Protezione Civile e a segnalare eventuali situazioni di pericolo.

Si raccomanda di consultare le fonti ufficiali per aggiornamenti costanti sulle previsioni e le eventuali modifiche all'allerta meteo.

(16-04-2025 12:11)