Allarme bomba alla Cassazione: telefonata anonima

Allarme bomba alla Cassazione: telefonata anonima

Allarme bomba alla Cassazione: Palazzo evacuato

Evacuazione d'urgenza e intervento degli artificieri al Palazzo di Giustizia di Roma a seguito di una telefonata anonima che segnalava la presenza di un ordigno esplosivo.

Questa mattina, intorno alle ore 10:00, una telefonata anonima ha gettato nel panico il Palazzo della Cassazione, nel cuore di Roma. La segnalazione, che annunciava la presenza di una bomba all'interno dell'edificio, ha immediatamente innescato un massiccio intervento delle forze dell'ordine.

Sul posto sono giunti in brevissimo tempo i Carabinieri della Compagnia di Roma San Pietro, supportati dal Nucleo Artificieri e Cinofili. L'intero palazzo è stato immediatamente evacuato, con giudici, avvocati, impiegati e visitatori che hanno lasciato in tutta fretta gli uffici. Scene di apprensione e disorientamento si sono alternate alla meticolosa operazione di sicurezza.

Le forze dell'ordine hanno proceduto con una accurata bonifica dell'edificio, impiegando unità cinofile specializzate nella ricerca di esplosivi. L'area circostante è stata interdetta al traffico, causando notevoli disagi alla viabilità cittadina. La tensione è rimasta alta per diverse ore, mentre i tecnici cercavano di individuare eventuali ordigni.

Fortunatamente, dopo ore di intense ricerche, l'allarme è rientrato. Non è stato trovato alcun ordigno esplosivo all'interno del Palazzo di Giustizia. Le operazioni di bonifica si sono concluse nel primo pomeriggio, consentendo il graduale rientro del personale e la riapertura degli uffici.

Le indagini per risalire all'autore della telefonata anonima sono già in corso. I Carabinieri stanno analizzando le registrazioni telefoniche e stanno cercando di identificare la provenienza della chiamata. La gravità della segnalazione, pur rivelatasi infondata, sottolinea la necessità di una costante vigilanza e la capacità di risposta rapida ed efficace delle forze dell'ordine di fronte ad eventi di questo tipo.

L'episodio ha inevitabilmente creato disagi e preoccupazione, ma si è concluso senza conseguenze negative grazie alla tempestività e alla professionalità degli agenti intervenuti. L'inchiesta mira a fare piena luce su quanto accaduto e ad assicurare alla giustizia il responsabile della falsa segnalazione.

(16-04-2025 10:40)