**Stop cinese alle terre rare: risposta a Trump sulle tariffe**

```html
LA CINA CHIUDE I RUBINETTI DELLE TERRE RARE: Ritorsione Economica Mentre Xi Sigla Accordi in Vietnam
Hanoi, Vietnam - Nel giorno in cui il presidente cinese Xi Jinping ha siglato ben 45 accordi di cooperazione con il Vietnam, il New York Times riporta una notizia che scuote l'economia globale: la Cina ha ufficialmente sospeso l'esportazione di terre rare e magneti verso tutti i paesi, inclusi potenze industriali come Giappone e Germania, oltre agli Stati Uniti.
La mossa, interpretata come una chiara ritorsione ai dazi imposti dagli Stati Uniti durante la presidenza di Donald Trump, getta un'ombra sulle catene di approvvigionamento globali. Le terre rare, un gruppo di 17 elementi chimici essenziali per la produzione di una vasta gamma di prodotti, dai telefoni cellulari alle turbine eoliche, sono cruciali per l'industria tecnologica e manifatturiera mondiale.
La Cina detiene una posizione dominante nell'estrazione e nella lavorazione di questi materiali, controllando una percentuale significativa della produzione globale. La decisione di interrompere le esportazioni potrebbe causare un'impennata dei prezzi e una corsa all'approvvigionamento alternativo, mettendo in difficoltà le aziende che dipendono da questi materiali per la loro produzione.
Alcuni analisti, citati dal New York Times, suggeriscono che questa mossa potrebbe accelerare gli sforzi di altri paesi per diversificare le proprie fonti di approvvigionamento o sviluppare alternative alle terre rare. Altri, invece, temono che la dipendenza da un'unica fonte, anche se temporanea, possa avere conseguenze devastanti per l'economia globale.
La tempistica della decisione, coincidente con la visita di stato del presidente Xi in Vietnam e la firma di numerosi accordi commerciali, solleva interrogativi sulle strategie geopolitiche cinesi. Alcuni esperti ritengono che la Cina stia cercando di rafforzare le proprie alleanze regionali e di esercitare una maggiore influenza economica a livello globale. La situazione è in rapida evoluzione e le conseguenze a lungo termine sono ancora incerte.
```(