Ungheria: stretta sui diritti LGBTQ+, legge shock divide il paese.

Ungheria: stretta sui diritti LGBTQ+, legge shock divide il paese.

```html

Ungheria: Onda di Sdegno per il Bando dei Pride e la Restrizione dei Diritti LGBTQ+

Budapest - Il Parlamento ungherese ha approvato oggi un emendamento alla Costituzione che, secondo le critiche, restringe pesantemente i diritti della comunità LGBTQ+ nel paese. La nuova legge, fortemente voluta dal governo Orbán, vieta di fatto le manifestazioni che promuovono i diritti delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e queer, con un impatto diretto sugli eventi come il Pride. L'emendamento definisce inoltre il genere esclusivamente in termini binari, maschile e femminile, negando il riconoscimento legale di identità di genere non conformi.


La decisione ha scatenato un'immediata ondata di proteste sia all'interno che all'esterno del paese. Il partito di opposizione Momentum ha lanciato un appello urgente sui social media, invitando i cittadini a scendere in piazza per manifestare il proprio dissenso. "Questo è un attacco diretto alla nostra libertà e alla nostra dignità," si legge nel comunicato di Momentum, "Non possiamo restare in silenzio mentre i nostri diritti vengono calpestati.".


Le reazioni internazionali non si sono fatte attendere. Diverse organizzazioni per i diritti umani hanno condannato la legge, definendola un passo indietro nella protezione delle minoranze e un'erosione dei principi democratici fondamentali. Si teme che questa misura possa ulteriormente alimentare l'omofobia e la transfobia in Ungheria.


La situazione resta tesa, con manifestazioni previste nei prossimi giorni. Il governo ungherese, da parte sua, difende l'emendamento come un modo per proteggere i valori tradizionali e l'infanzia. Resta da vedere quale sarà l'impatto a lungo termine di questa controversa legge sulla società ungherese e sulle sue relazioni con l'Unione Europea.


Per ulteriori informazioni sull'appello di Momentum, è possibile consultare i loro canali social ufficiali.

```

(14-04-2025 12:18)