Tumulto nel carcere di Piacenza: intervento delle forze dell'ordine

Tumulto nel carcere di Piacenza: intervento delle forze dell

Rivolta al Carcere di Piacenza: Intervento di Forze dell'Ordine e Vigili del Fuoco

Piacenza, 27 ottobre 2023 - Una grave rivolta è scoppiata questa mattina presso la Casa di Reclusione di Piacenza-Novate, richiedendo l'intervento immediato delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco. Secondo le prime ricostruzioni, la situazione è degenerata rapidamente, con i detenuti che hanno dato vita a scene di protesta violenta all'interno della struttura.

Già nelle prime ore del mattino, la gravità della situazione ha richiesto l'intervento del personale del 118, a seguito di un principio di incendio divampato probabilmente innescato durante la rivolta. Per fortuna, sembra che non ci siano stati feriti gravi. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area.

Sul posto sono accorsi numerosi agenti di polizia penitenziaria, molti dei quali in tenuta antisommossa, per riportare la calma e riprendere il controllo della situazione. L'intensità degli scontri ha reso necessario l'invio di rinforzi provenienti da altre strutture carcerarie della regione. Al momento non sono disponibili informazioni precise sulle cause che hanno scatenato la rivolta, né sul numero di detenuti coinvolti. Le indagini sono in corso per accertare le responsabilità e ricostruire l'esatta dinamica degli eventi.

Il Ministero della Giustizia è stato informato dell'accaduto e sta seguendo la situazione con attenzione. L'episodio solleva ancora una volta il problema delle condizioni di vita all'interno delle carceri italiane e la necessità di investimenti adeguati per garantire la sicurezza sia dei detenuti che del personale. La situazione è attualmente sotto controllo, ma l'atmosfera rimane tesa. Seguiranno aggiornamenti non appena saranno disponibili maggiori dettagli.

Per ulteriori informazioni si consiglia di consultare il sito ufficiale del Ministero della Giustizia o contattare le autorità competenti.

Ministero dell'Interno

Ministero della Giustizia

(15-04-2025 14:58)