**Nucleare iraniano: summit segreto a Roma durante la visita di Vance?**

```html
Roma, Capitale Diplomatica: Tra Visita Usa e Negoziati Nucleari Iraniani Smentiti
Un fine settimana denso di impegni diplomatici a Roma, segnato da un'apparente convergenza di interessi globali, poi parzialmente ridimensionata. Tutto ruota attorno alla possibile ripresa dei negoziati sul nucleare iraniano, sullo sfondo della visita del vicepresidente statunitense. BR
La giornata di venerdì era iniziata con la conferma da parte del Ministro degli Esteri Tajani dell'esistenza di contatti informali a Roma tra delegazioni statunitensi e iraniane, mirati a riavviare il dialogo sul programma nucleare. Una notizia che aveva fatto il giro del mondo, alimentando speranze di una de-escalation delle tensioni.BR
Tuttavia, nel giro di poche ore, è arrivata la smentita categorica da Teheran. Fonti governative iraniane hanno negato qualsiasi negoziato diretto o indiretto con gli Stati Uniti sul suolo italiano, gettando un'ombra di mistero sull'effettivo svolgimento degli eventi. La situazione rimane fluida e le informazioni frammentarie.BR
Parallelamente, la visita del vicepresidente statunitense prosegue secondo programma. Sabato è previsto un incontro a Palazzo Chigi con la Premier, focalizzato su temi di interesse bilaterale e sulle sfide globali. Successivamente, il vicepresidente visiterà il Colosseo, accompagnato dal Ministro della Cultura Giuli, un segnale dell'importanza che gli Stati Uniti attribuiscono al patrimonio culturale italiano.BR
Domenica, infine, non è esclusa un'udienza con il Santo Padre, un incontro che, se confermato, assumerebbe un significato simbolico e politico rilevante, in un momento storico segnato da conflitti e divisioni. L'agenda fitta e complessa di questo fine settimana romano testimonia il ruolo cruciale dell'Italia come piattaforma di dialogo e mediazione nel panorama internazionale.BR
Le prossime ore saranno decisive per capire la reale portata dei presunti negoziati sul nucleare iraniano e per valutare l'impatto della visita americana sulle dinamiche geopolitiche globali. Roma resta al centro dell'attenzione.
```(