**Mercati scossi: Trump frena sui dazi auto e le Borse reagiscono.**

```html
Trump Frena e Accelera: Apertura (Parziale) all'Automotive Dopo la Tempesta dei Dazi
Le borse mondiali reagiscono con cautela alle ultime dichiarazioni provenienti dagli Stati Uniti. Dopo settimane di tensioni commerciali culminate nell'imposizione di dazi su diversi settori, il presidente ha sorprendentemente aperto a una possibile esenzione temporanea per le case automobilistiche.
Questa mossa inattesa giunge parallelamente a una rinnovata spinta verso lo sviluppo e la produzione interna di farmaci e microchip, settori considerati strategici per la sicurezza nazionale.
L'annuncio ha generato un'ondata di speculazioni tra gli analisti. Alcuni lo interpretano come un tentativo di mitigare gli effetti negativi dei dazi sull'economia americana, in vista delle prossime elezioni. Altri, invece, vedono una strategia più complessa, volta a esercitare pressione sulle controparti commerciali per ottenere concessioni su altri fronti.
L'esenzione per il settore automotive, qualora confermata, rappresenterebbe una boccata d'ossigeno per le aziende europee e asiatiche, duramente colpite dalle nuove tariffe. Tuttavia, restano ancora molti interrogativi sulle condizioni e la durata di tale esenzione.
Il presidente ha sottolineato l'importanza di riportare la produzione di microchip e farmaci negli Stati Uniti, promettendo incentivi e semplificazioni burocratiche per le aziende che investiranno in questo senso.
"È fondamentale per la nostra sicurezza nazionale e per la creazione di nuovi posti di lavoro", ha dichiarato.
Le prossime settimane saranno decisive per capire se l'apertura all'automotive si tradurrà in un accordo concreto o se si tratta solo di una manovra tattica. Gli investitori, nel frattempo, rimangono in attesa, monitorando attentamente ogni segnale proveniente da Washington.
Ulteriori dettagli sulla strategia del governo americano sono attesi nei prossimi giorni.
.
(