La saggezza ungherese prevale.

La saggezza ungherese prevale.

Migliaia in piazza contro Orbán: "In Ungheria conta il buon senso" replica il premier

Budapest, 18 Ottobre 2023 - Migliaia di attivisti hanno riempito le piazze di Budapest oggi, in una massiccia protesta contro il governo di Viktor Orbán. Le manifestazioni, organizzate da diverse organizzazioni della società civile, hanno denunciato la crescente deriva autoritaria del paese, la crisi democratica in atto e le politiche economiche giudicate inique. I manifestanti hanno sfilato per le strade del centro, brandendo striscioni con slogan come "Difendiamo la democrazia" e "Giù le mani dalla libertà di stampa".

"Non ci faremo zittire," ha dichiarato un portavoce del movimento di protesta, intervistato da un giornalista indipendente. "Orbán sta erodendo le istituzioni democratiche, limitando la libertà di espressione e soffocando ogni forma di dissenso. Dobbiamo opporci con tutte le nostre forze."

La protesta ha visto la partecipazione di persone provenienti da diverse fasce sociali, unite dall'obiettivo comune di contrastare le politiche del governo. Tra i temi più discussi, la preoccupazione per l'indipendenza della giustizia, la crescente influenza del governo sui media e le difficoltà economiche che affliggono molti cittadini ungheresi.

La risposta del Premier Orbán non si è fatta attendere. In una dichiarazione rilasciata dal suo ufficio, il Primo Ministro ha affermato che "in Ungheria conta il buon senso, non le proteste di piazza orchestrate da gruppi di interesse". Orbán ha ribadito la sua determinazione a proseguire con le sue politiche, difendendole come necessarie per la stabilità e la prosperità del paese. Ha accusato i manifestanti di essere strumenti di potenze straniere che cercano di destabilizzare l'Ungheria.

La situazione politica in Ungheria rimane tesa. L'ampiezza della protesta di oggi dimostra l'esistenza di un profondo malcontento popolare nei confronti del governo. Gli analisti politici prevedono che la tensione sociale rimarrà alta nei prossimi mesi, con possibili nuove manifestazioni e scontri politici all'orizzonte. L'Europa osserva con attenzione gli sviluppi, preoccupata per il futuro della democrazia in Ungheria e per le implicazioni a livello europeo.

Il dibattito sulla situazione ungherese prosegue a livello internazionale. Organizzazioni internazionali per i diritti umani come Human Rights Watch https://www.hrw.org/ hanno ripetutamente espresso preoccupazione per la situazione dei diritti civili e politici nel paese. La comunità internazionale richiama l'attenzione sull'importanza del rispetto dello stato di diritto e del pluralismo politico in Ungheria.

(14-04-2025 20:25)