Enième attacco di Schlein alla Rai: "Informazione militarizzata dalla destra"

Enième attacco di Schlein alla Rai: "Informazione militarizzata dalla destra"

Pd, M5S, Avs e +Europa uniti contro il governo: “Stop all’informazione militarizzata dalla destra”

Elly Schlein ha lanciato un duro attacco al governo Meloni riguardo al mancato recepimento del Media Freedom Act, la direttiva europea volta a garantire l’indipendenza dei media. In un incontro congiunto con i leader di M5S, Avs e +Europa, la segretaria del Pd ha denunciato una situazione di grave pericolo per la libertà di stampa in Italia. “L’inazione del governo è inaccettabile – ha dichiarato Schlein – Stiamo assistendo a un tentativo di occupare militarmente l’informazione da parte della destra, con un controllo capillare su Rai e sulla narrazione pubblica”.

La riunione, svoltasi oggi, ha visto la convergenza delle opposizioni su questo tema cruciale. I rappresentanti del Movimento 5 Stelle, di Azione-Italia Viva e di +Europa hanno espresso preoccupazione per il ritardo nell’attuazione della direttiva europea e per le conseguenze che ciò potrebbe avere sulla pluralità dell’informazione. Si è parlato della necessità di un intervento urgente da parte del Parlamento per garantire il rispetto delle norme europee e per difendere l’indipendenza dei media pubblici e privati.

“Il silenzio del governo di fronte alle preoccupazioni sollevate a livello europeo è allarmante” ha affermato un esponente di +Europa, sottolineando la gravità della situazione. “Non possiamo permettere che l’Italia diventi un esempio negativo nel panorama europeo in materia di libertà di stampa”.

Secondo i leader delle opposizioni, il mancato recepimento del Media Freedom Act rappresenta un attacco diretto alla democrazia e alla libertà d’informazione. Hanno inoltre denunciato l’eccessivo controllo politico sulla Rai, evidenziando come questo limiti la pluralità di voci e contribuisca a creare un’informazione parziale e di parte.

La discussione si è concentrata anche sulle possibili strategie future per contrastare questa situazione. Le opposizioni hanno concordato sulla necessità di intensificare la pressione sul governo, attraverso iniziative parlamentari e azioni di sensibilizzazione dell’opinione pubblica. L'obiettivo comune è quello di garantire un'informazione libera e indipendente, pilastro fondamentale di una società democratica.

Il dibattito proseguirà nei prossimi giorni con l'intenzione di presentare una proposta congiunta al Parlamento.

(15-04-2025 12:15)