Ecco un possibile titolo: **Bruxelles offre gas, web tax e dialogo con Pechino in cambio dell'azzeramento dei dazi.**

Ecco un possibile titolo:

**Bruxelles offre gas, web tax e dialogo con Pechino in cambio dell

```html

Sefcovic a Washington: L'UE punta a Zero Tariffe, Ma la Partita è Ancora Aperta

Washington D.C. - Il Commissario Europeo Maroš Šefčovič ha concluso la sua missione a Washington, illustrando ai rappresentanti del governo statunitense la posizione dell'Unione Europea in merito alle tensioni commerciali transatlantiche. L'obiettivo primario rimane l'azzeramento delle tariffe doganali, una mossa che Bruxelles considera fondamentale per rilanciare la cooperazione economica e affrontare le sfide globali congiuntamente.

La proposta presentata da Šefčovič, secondo quanto riportato da fonti vicine al negoziato, comprende un pacchetto articolato che spazia dal dossier energetico alla regolamentazione del web, fino al tema spinoso dei rapporti commerciali con la Cina. L'UE, in sostanza, offre una maggiore collaborazione su questi fronti in cambio dell'eliminazione delle tariffe imposte dall'amministrazione statunitense.

BR

Tuttavia, l'esito dei colloqui rimane incerto. "Tutto resta sul tavolo", ha dichiarato un funzionario europeo anonimo al termine degli incontri, sottolineando la complessità delle negoziazioni e la necessità di ulteriori approfondimenti. Sebbene ci sia una volontà comune di trovare un terreno d'intesa, permangono divergenze significative su alcuni punti chiave.

BR

Nello specifico, la questione del gas e della diversificazione delle fonti energetiche rappresenta un tema cruciale, alla luce della crisi ucraina e della necessità di ridurre la dipendenza europea dalla Russia. La web tax, volta a tassare i giganti del web, continua a essere un nodo controverso, così come le strategie da adottare nei confronti della Cina, con l'UE che chiede maggiore trasparenza e reciprocità negli scambi commerciali.

BR

La partita è quindi tutt'altro che chiusa e si attendono nuovi sviluppi nelle prossime settimane. L'auspicio è che le due sponde dell'Atlantico possano trovare un accordo vantaggioso per entrambe, rafforzando un'alleanza strategica cruciale per affrontare le sfide globali del XXI secolo. Resta da vedere se l'offerta di Bruxelles sarà sufficiente a convincere Washington a fare un passo indietro sulle tariffe, aprendo la strada a una nuova era di cooperazione transatlantica.

Link alla dichiarazione ufficiale della Commissione Europea

```

(15-04-2025 01:00)