Due anni di contraffazioni: un giro da 532 milioni

Due anni di contraffazioni: un giro da 532 milioni

Report Polizia: 532 milioni di euro di contraffazione Made in Italy in due anni

Nella Giornata Nazionale del Made in Italy, un duro colpo alla reputazione del nostro Paese arriva dal report della Polizia di Stato. I dati, diffusi oggi, parlano chiaro: la contraffazione di prodotti Made in Italy ha generato un giro d'affari di ben 532 milioni di euro negli ultimi due anni. Un'enormità che colpisce settori strategici dell'economia nazionale, danneggiando le imprese leali e sottraendo risorse al bilancio pubblico.

Il report, frutto di un'intensa attività investigativa, illustra un fenomeno complesso e ramificato, che va ben oltre la semplice imitazione di prodotti. Si tratta di un vero e proprio sistema criminale, che si avvale di sofisticate tecniche di produzione e di distribuzione, spesso con l'utilizzo di canali online e piattaforme e-commerce. La contraffazione non si limita ai beni di lusso, ma interessa un'ampia gamma di prodotti, dall'abbigliamento ai cosmetici, dall'agroalimentare all'arredamento, mettendo a rischio la salute dei consumatori e compromettendo la sicurezza dei prodotti.

L'azione della Polizia di Stato è stata incisiva, con numerosi sequestri di merci contraffatte e arresti di soggetti coinvolti in queste attività illegali. Tuttavia, la lotta alla contraffazione richiede uno sforzo congiunto da parte di tutte le istituzioni e degli operatori economici. È fondamentale investire nella prevenzione, nella formazione e nella sensibilizzazione, promuovendo una maggiore consapevolezza tra i consumatori riguardo ai rischi connessi all'acquisto di prodotti contraffatti. Inoltre, è necessario rafforzare la collaborazione internazionale per contrastare le organizzazioni criminali che operano su scala globale.

La Giornata Nazionale del Made in Italy, celebrata oggi, assume un significato ancora più profondo alla luce di questi dati allarmanti. Proteggere il Made in Italy autentico significa tutelare il lavoro di milioni di persone, preservare il patrimonio culturale e artigianale del nostro Paese e garantire la sicurezza dei consumatori. La battaglia contro la contraffazione è una sfida cruciale per il futuro dell'economia italiana e richiede un impegno costante e determinato da parte di tutti.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha lanciato un portale dedicato alla lotta contro la contraffazione, fornendo informazioni utili e strumenti per denunciare le attività illegali. La collaborazione tra cittadini e forze dell'ordine è essenziale per contrastare questo fenomeno e proteggere il valore del Made in Italy.

(15-04-2025 12:42)