Pasqua sotto la tempesta: venti e piogge intense previsti.

Allerta gialla su quattro regioni: maltempo in arrivo per Pasqua
Una perturbazione atlantica di origine africana sta investendo il Centro Italia, portando con sé un'ondata di maltempo che interesserà in particolare Abruzzo, Umbria, Toscana e Lazio. La Protezione Civile ha diramato un'allerta gialla, prevedendo venti forti e mareggiate lungo le coste. La settimana di Pasqua, quindi, si preannuncia all'insegna del maltempo, con possibili disagi per chi ha programmato gite fuori porta o viaggi.
Secondo le previsioni, l'aria calda e umida proveniente dal Nord Africa si scontrerà con masse d'aria più fredda, generando condizioni di instabilità atmosferica. Si prevedono temporali anche intensi, accompagnati da forti raffiche di vento che potrebbero raggiungere velocità considerevoli. Le zone costiere saranno particolarmente colpite dalle mareggiate, con onde alte e rischio di allagamenti. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione e invita la popolazione a seguire attentamente gli aggiornamenti meteo e le indicazioni delle autorità locali.
In Abruzzo, si prevede un peggioramento delle condizioni meteo già a partire da domani, con piogge diffuse e possibili grandinate. In Umbria e Toscana, le precipitazioni saranno più intense nella giornata di Pasqua e Pasquetta, mentre nel Lazio si attende un'alternanza tra schiarite e temporali. Le temperature, pur rimanendo miti, subiranno un leggero calo a causa del vento e delle precipitazioni.
La Protezione Civile ha attivato i centri operativi regionali per monitorare costantemente l'evolversi della situazione e per intervenire tempestivamente in caso di necessità. Si consiglia di evitare attività all'aperto nelle zone più esposte al vento e di prestare attenzione alle possibili frane e allagamenti. Per maggiori informazioni e aggiornamenti, è possibile consultare il sito del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale: www.protezionecivile.gov.it.
La situazione rimane in costante evoluzione e gli aggiornamenti saranno diffusi nelle prossime ore. Si raccomanda prudenza e attenzione.
(