Trump minaccia dazi su semiconduttori e farmaci

Trump minaccia dazi su semiconduttori e farmaci

Trump torna alla carica: minaccia dazi su semiconduttori e farmaci

Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha rilanciato la sua offensiva commerciale, annunciando la possibilità di imporre nuove tariffe su prodotti del settore dei semiconduttori e del settore farmaceutico. Durante una recente conferenza stampa, Trump ha parlato di "flessibilità" riguardo alle politiche commerciali, aprendo di fatto la strada ad un'escalation delle tensioni con la Cina e altri paesi.

La dichiarazione più significativa riguarda la possibile revisione dell'esenzione per alcuni prodotti high-tech, finora risparmiati dai dazi. "Stiamo valutando attentamente la situazione", ha affermato Trump, "e non escludiamo di introdurre tariffe anche su questi settori strategici". Questa affermazione fa temere un ulteriore aumento dei costi per le aziende americane e internazionali che operano nel settore tecnologico, con possibili ripercussioni negative sulla competitività globale.

La minaccia di dazi sui semiconduttori è particolarmente preoccupante, considerando l'importanza di questo settore per l'economia globale. La Cina è un grande produttore e consumatore di semiconduttori, e l'imposizione di tariffe potrebbe scatenare una vera e propria guerra commerciale, con conseguenze imprevedibili per i mercati internazionali. Similmente, l'estensione dei dazi al settore farmaceutico potrebbe avere un impatto significativo sui prezzi dei medicinali, con potenziali ripercussioni sulla salute pubblica.

"Non abbiamo paura di prendere decisioni difficili per proteggere gli interessi americani", ha sottolineato Trump. "La nostra priorità è quella di garantire un commercio equo e reciprocamente vantaggioso, e se questo significa imporre tariffe, lo faremo".

L'amministrazione Trump ha già imposto tariffe su una vasta gamma di prodotti cinesi, causando tensioni commerciali significative e incertezze nei mercati. Questa nuova minaccia rappresenta un'ulteriore escalation della guerra commerciale, con conseguenze potenzialmente devastanti per l'economia globale. Gli operatori del settore tecnologico e farmaceutico guardano con apprensione alle prossime mosse dell'amministrazione americana, sperando in una soluzione diplomatica che eviti un'ulteriore intensificazione del conflitto.

L'incertezza regna sovrana e gli investitori internazionali sono in attesa di capire quali saranno le prossime mosse dell'amministrazione americana. La "flessibilità" evocata da Trump lascia ampio margine di manovra, alimentando la preoccupazione per un ulteriore deterioramento del clima commerciale globale.

(14-04-2025 16:42)