Sumy: dopo l'attacco russo, la disperazione dei sopravvissuti

Sumy: dopo l

Sumy: una Domenica delle Palme di sangue

La città ucraina di Sumy è stata teatro di un orribile massacro nella giornata di Domenica delle Palme. Due missili balistici russi hanno colpito la folla che si stava recando a messa, seminando morte e distruzione. Il bilancio è straziante: decine di vittime, tra cui due bambini innocenti, e oltre un centinaio di feriti. Una tragedia immane che ha gettato la città nel lutto e ha scosso il mondo intero.

Le immagini che arrivano da Sumy sono agghiaccianti: strade disseminate di detriti, ambulanze che faticano a raggiungere i feriti, volti segnati dal dolore e dalla disperazione. Testimoni oculari raccontano scene apocalittiche, descrivendo momenti di puro terrore nel vedere i missili piombare dal cielo sulla folla indifesa. "Non credevamo più alla pace, ma questo... questo è troppo", ha detto una donna in lacrime, mentre cercava di aiutare i soccorritori a portare in salvo i feriti. "Il mondo ci ha venduti", aggiunge un altro testimone, la voce rotta dal pianto.

La Chiesa, luogo di preghiera e di pace, si è trasformata in un campo di battaglia. La celebrazione religiosa, simbolo di speranza e rinascita, è stata macchiata dal sangue innocente. La violenza inaudita di questo attacco ha scosso le coscienze e riacceso la fiamma della indignazione internazionale.

L'ospedale di Sumy è in emergenza, affollato di feriti gravi che necessitano di cure immediate. Medici e infermieri lavorano senza sosta, cercando di fronteggiare l'enorme afflusso di pazienti. La comunità internazionale è chiamata ad una ferma condanna e ad un intervento immediato per porre fine a questa barbarie.

Questa tragedia di Sumy, si aggiunge alla lunga lista di crimini di guerra commessi dalla Russia in Ucraina, mettendo ulteriormente in discussione ogni speranza di una soluzione pacifica del conflitto. La disperazione e la rabbia degli abitanti di Sumy sono palpabili, la loro domanda di giustizia e protezione risuona potente e carica di sofferenza.

Le immagini delle vittime innocenti, in particolare dei bambini, sono un monito a tutta l'umanità. È necessario che la comunità internazionale si unisca per fare pressione sulla Russia, affinché cessino immediatamente le ostilità e venga garantita la sicurezza della popolazione civile. Solo così si potrà sperare in un futuro di pace per l'Ucraina.

(13-04-2025 20:07)