Incidente elicottero New York: FAA chiude la compagnia

Incidente elicottero New York: FAA chiude la compagnia

Inchiesta sulla New York Helicopter Tours: Sicurezza a rischio?

L'Agenzia Governativa dei Trasporti (DoT) ha aperto un'inchiesta sulla licenza di New York Helicopter Tours, sollevando seri dubbi sulle procedure di sicurezza adottate dalla compagnia. L'indagine, avviata in seguito a segnalazioni anonime, sembra aver portato alla luce una situazione più complessa del previsto, con una storia costellata di difficoltà finanziarie e bancarotte precedenti. Il rischio per la sicurezza pubblica è al centro delle preoccupazioni.

Le informazioni raccolte finora dalla DoT rivelano una situazione precaria. Oltre ai problemi finanziari, che includono presunte difficoltà nel mantenere adeguatamente la flotta e nel garantire la formazione del personale, emerge un precedente inquietante: nel 2013, un elicottero della compagnia precipitò a New York, portando la Federal Aviation Administration (FAA) a disporre la temporanea sospensione delle attività. L'incidente, fortunatamente senza vittime, evidenzia una potenziale negligenza nella gestione della sicurezza che ora è al centro dell'inchiesta.

Secondo fonti interne alla DoT, l'agenzia sta esaminando attentamente i bilanci aziendali, i registri di manutenzione degli elicotteri e i protocolli di formazione dei piloti. Si stanno inoltre analizzando le comunicazioni interne alla compagnia per verificare l'esistenza di eventuali segnali di allarme ignorati o di prassi operative inadeguate. La trasparenza in questo settore è fondamentale per garantire la sicurezza dei passeggeri.

L'esito dell'inchiesta potrebbe avere conseguenze significative per New York Helicopter Tours, con la possibile revoca della licenza di operatività se dovessero emergere gravi violazioni delle norme di sicurezza. L'attenzione dei media e dell'opinione pubblica è alta, con la necessità di chiarezza e trasparenza per garantire che simili episodi non si ripetano in futuro. La sicurezza dei voli turistici è un aspetto critico da preservare.

Il portavoce della DoT, contattato per un commento, ha dichiarato che l'agenzia è impegnata a garantire la sicurezza del trasporto aereo e che l'inchiesta è in corso, senza fornire ulteriori dettagli al momento. Si attende con ansia l'esito dell'indagine per comprendere appieno la portata delle irregolarità emerse.

Per maggiori informazioni sulla FAA: https://www.faa.gov/

(14-04-2025 18:17)