Dazi Usa sui semiconduttori: l'annuncio di Trump, Meloni a Washington giovedì

Dazi Usa sui semiconduttori: l

Guerra commerciale: tregua per smartphone e PC, Apple festeggia. Il braccio di ferro continua.

La tregua parziale nella guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha mandato in visibilio Wall Street, con le azioni di Apple che hanno registrato un significativo rialzo. L'esenzione dai dazi reciproci su smartphone e personal computer, annunciata nelle ultime ore, ha infatti placato, almeno temporaneamente, le tensioni tra le due superpotenze economiche. Il vicepremier e ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha cercato di rassicurare: "Niente panico, il Governo ha le idee chiare". Tuttavia, la situazione rimane precaria. Pechino ha chiesto l'annullamento completo dei dazi, mentre il presidente americano Donald Trump ha preannunciato per la prossima settimana l'annuncio di nuovi dazi sui semiconduttori. Una situazione complessa che vede la premier Giorgia Meloni impegnata in una visita negli Stati Uniti già giovedì.

La decisione di esentare smartphone e PC dai dazi è stata accolta con sollievo dalle aziende tecnologiche, ma rappresenta solo un piccolo passo in un conflitto molto più ampio. L'incertezza rimane alta, soprattutto per il settore dei semiconduttori, un settore strategico per l'economia globale. La visita della premier Meloni negli USA potrebbe contribuire a chiarire alcuni aspetti della strategia italiana in questo delicato contesto internazionale. Intanto, il presidente cinese Xi Jinping ha siglato ben 45 accordi di cooperazione durante un viaggio in Vietnam, un segnale della volontà di Pechino di diversificare i suoi partner commerciali.

L'impatto su Apple è stato immediato: il titolo ha guadagnato terreno a Wall Street, riflettendo l'ottimismo degli investitori riguardo alla possibilità di evitare pesanti penalità doganali. Resta da vedere, però, se questa tregua sarà di breve o lunga durata. Le dichiarazioni di Trump sui semiconduttori suggeriscono che la guerra commerciale è lungi dall'essere conclusa. La situazione richiede attenzione e una costante analisi degli sviluppi futuri. L'equilibrio geopolitico ed economico è a rischio e le decisioni prese nei prossimi giorni saranno cruciali per il destino dell'economia globale.

(14-04-2025 16:08)