Dazi Usa sui semiconduttori: l'annuncio di Trump, Meloni a Washington giovedì

Dazi Usa sui semiconduttori: l

Smartphone e PC: Tregua sui Dazi, ma l'ombra dei Chip

La guerra commerciale USA-Cina continua, ma con un'apparente tregua temporanea sul fronte degli smartphone e dei PC.

Mentre il Presidente Xi Jinping inizia una missione diplomatica nel Sud-est asiatico, gli Stati Uniti tengono col fiato sospeso il mondo economico. La prossima settimana, ha annunciato Donald Trump, arriverà l'annuncio sui dazi sui semiconduttori, un settore cruciale per l'economia globale.

La situazione appare complessa: smartphone e PC, inizialmente inseriti nella lista dei prodotti soggetti a dazi reciproci, sembrano ora esentati. Tuttavia, la minaccia incombe ancora, poiché potrebbero rientrare nella più ampia categoria dei dazi sui chip, un settore dove la Cina è un player importante e gli Stati Uniti cercano di rafforzare la propria posizione.

"Gli Stati Uniti devono annullare completamente i dazi", ha dichiarato la Cina, ribadendo la propria posizione contraria alle misure protezionistiche. Dal canto suo, il Ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha cercato di rassicurare: "Sui dazi niente panico, il Governo ha le idee chiare". Le parole di Tajani suggeriscono un approccio cauto, ma anche una certa fiducia nella capacità dell'esecutivo di gestire le conseguenze economiche di questa delicata situazione.

La visita della Premier Giorgia Meloni negli Stati Uniti, prevista per giovedì, assume quindi un'importanza strategica. Sarà un'occasione per affrontare direttamente con l'amministrazione americana la questione dei dazi e per cercare di tutelare gli interessi dell'Italia, inserita in una complessa rete di relazioni commerciali tra le due superpotenze.

L'incertezza regna sovrana. Mentre si attende l'annuncio di Trump sui dazi ai semiconduttori, imprese e mercati internazionali restano in bilico, in attesa di capire quali saranno le prossime mosse in questa partita a scacchi economica globale. La situazione richiede una attenta osservazione e un'analisi approfondita delle possibili conseguenze a livello internazionale. La posta in gioco è alta, e il futuro delle relazioni commerciali tra USA e Cina rimane incerto.

(14-04-2025 13:38)