Italia: L'America di Trump, che futuro?

`
Guido Tabellini Approda a Repubblica: Un'Analisi Profonda sull'America di Trump
``Roma, [data odierna] - Guido Tabellini, economista di fama internazionale, inaugura oggi la sua collaborazione con Repubblica con un'analisi acuta e penetrante sull'eredità di Donald Trump e il futuro degli Stati Uniti. Un debutto che promette di arricchire il dibattito pubblico italiano con la competenza e la chiarezza che contraddistinguono il suo lavoro.``L'articolo d'esordio, intitolato "Trump, cosa succede agli Stati Uniti", si concentra sulle profonde divisioni che ancora segnano la società americana. Tabellini non si limita a elencare i problemi, ma ne analizza le radici economiche, sociali e politiche, offrendo una prospettiva che va oltre la semplice cronaca. Mette in luce come le politiche di Trump, pur rivolgendosi a una specifica fascia della popolazione, abbiano esacerbato le disuguaglianze esistenti e minato la fiducia nelle istituzioni.`
`Tabellini esplora in particolare l'impatto della deindustrializzazione su alcune aree del paese e come questo abbia alimentato il risentimento verso le élite e il desiderio di un cambiamento radicale. L'analisi non si ferma al passato, ma guarda al futuro, interrogandosi sulla capacità degli Stati Uniti di superare le proprie divisioni e ritrovare un terreno comune. Si interroga anche su quali potranno essere le nuove forme di leadership necessarie per affrontare le sfide del XXI secolo, dalla competizione con la Cina al cambiamento climatico.`
`L'arrivo di Guido Tabellini a Repubblica rappresenta un valore aggiunto per il quotidiano e per i suoi lettori. La sua capacità di combinare rigore scientifico e chiarezza espositiva lo rende un opinionista prezioso in un momento storico complesso e incerto.`
`La redazione di Repubblica si dichiara entusiasta di questa collaborazione e promette ai suoi lettori un'analisi approfondita e continua delle dinamiche economiche e politiche globali, con un focus particolare sugli Stati Uniti. `
(