Indagine Digos su agente in divisa con felpa neonazista a corteo pro-Palermo.

Indagine Digos su agente in divisa con felpa neonazista a corteo pro-Palermo.

Sdegno per agente con felpa neonazista al corteo pro-Palermo: la Digos indaga

Milano è scossa da una nuova polemica, questa volta legata ad un episodio avvenuto durante il recente corteo a sostegno del Palermo calcio. Un'immagine, diffusa rapidamente sui social media, mostra un agente di polizia con indosso una felpa nera con il simbolo della Narodowa Duma, un'organizzazione politica polacca di estrema destra, nota per le sue posizioni nazionaliste ed antidemocratiche. La fotografia ha scatenato un'ondata di sdegno e indignazione tra gli utenti online, che hanno immediatamente denunciato la gravità della situazione.

"Un poliziotto con la felpa dei neonazisti polacchi a un corteo pro-Palermo? È inaccettabile!", si legge in numerosi tweet e post. L'immagine, che ritrae l'agente in mezzo alla folla durante gli scontri e i tafferugli che hanno caratterizzato la manifestazione, ha alimentato dubbi e preoccupazioni sulla neutralità e sull'imparzialità delle forze dell'ordine. Molti utenti chiedono chiarezza e trasparenza sull'accaduto, sollecitando un'azione immediata da parte delle autorità competenti.

La Digos, la Divisione Investigativa Generale e delle Operazioni Speciali, è già al lavoro per identificare l'agente ritratto nella fotografia. L'obiettivo è accertare le circostanze che hanno portato alla sua presenza al corteo con quell'abbigliamento, e stabilire se ci siano state violazioni di regolamento o comportamenti scorretti. Le indagini sono ancora in corso, ma la gravità della vicenda è innegabile. La diffusione dell'immagine, infatti, ha danneggiato gravemente l'immagine delle forze dell'ordine e sollevato seri interrogativi sulla loro capacità di garantire sicurezza e ordine pubblico in modo imparziale.

L'episodio assume una rilevanza particolare considerando il contesto degli scontri avvenuti durante il corteo. La presenza di un agente con un simbolo di chiara matrice neonazista rischia di alimentare ulteriori tensioni e conflitti. L'auspicio è che la Digos riesca a fare piena luce sull'accaduto nel più breve tempo possibile, fornendo alla cittadinanza le dovute spiegazioni e adottando i provvedimenti necessari. La vicenda sottolinea, ancora una volta, l'importanza di una costante vigilanza e di una formazione adeguata per tutti gli agenti delle forze dell'ordine, al fine di prevenire e contrastare qualsiasi forma di estremismo e di intolleranza.

L'attenzione mediatica resta alta e l'opinione pubblica attende con ansia gli sviluppi delle indagini.

(13-04-2025 20:21)