Gaza: sistema sanitario al collasso, oltre 30 ospedali e cliniche fuori uso.

Gaza: sistema sanitario al collasso, oltre 30 ospedali e cliniche fuori uso.

```html

Striscia di Gaza: Ospedali al Collasso, Tra Bombardamenti e Accuse

La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza precipita di ora in ora. Gli ospedali, già al limite delle loro capacità, si trovano a fronteggiare una duplice emergenza: i bombardamenti israeliani e le accuse di essere utilizzati come basi operative da Hamas. BR Le forze armate israeliane sostengono di aver individuato postazioni di comando e depositi di armi all'interno o in prossimità di diverse strutture sanitarie, giustificando così i raid che hanno colpito, secondo fonti locali, almeno 36 ospedali e centri medici dall'inizio del conflitto. BR Questo ha portato ad una riduzione drastica, di oltre il 50%, della capacità di curare feriti e malati in una regione già provata da anni di blocco. BR

Alcuni medici operanti negli ospedali di Gaza, che desiderano rimanere anonimi per timore di ritorsioni, denunciano le crescenti pressioni da parte dei miliziani di Hamas. Parlano di difficoltà nell'operare liberamente e di una presenza armata che rende ancora più complessa la gestione dell'emergenza. BR "Siamo intrappolati tra due fuochi," ha dichiarato un chirurgo ad un'organizzazione umanitaria internazionale. "Da un lato i bombardamenti, dall'altro le richieste e le imposizioni che ci arrivano dall'interno." BR

Le accuse israeliane e le denunce, pur non confermate ufficialmente, sollevano gravi interrogativi sul rispetto del diritto internazionale umanitario, che sancisce la protezione delle strutture sanitarie in caso di conflitto armato. BR L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un appello urgente per la creazione di corridoi umanitari che consentano l'evacuazione dei feriti e l'approvvigionamento di medicinali e attrezzature mediche, sottolineando come il sistema sanitario di Gaza sia sull'orlo del collasso. BR

```

(14-04-2025 01:00)