Gaza: sanità al collasso, oltre 30 ospedali e cliniche fuori uso.

Gaza: sanità al collasso, oltre 30 ospedali e cliniche fuori uso.

```html

Gaza: Ospedali nel Mirino, Tra Accuse e Disperazione

La situazione nella Striscia di Gaza si aggrava di giorno in giorno, con gli ospedali che si trovano schiacciati tra due fuochi. Le Forze Armate Israeliane (IDF) li accusano di essere utilizzati come basi operative da Hamas, giustificando così i bombardamenti che hanno colpito, secondo fonti locali, ben 36 strutture sanitarie dall'inizio del conflitto quest'anno. BR

La versione è contestata da alcuni medici, i quali, pur denunciando le enormi difficoltà operative e la carenza di risorse, hanno espresso timori per presunte pressioni da parte di miliziani all'interno degli ospedali, rendendo la situazione ancora più complessa. BR

Le conseguenze sono devastanti: la capacità di curare feriti e malati è stata ridotta di oltre la metà, lasciando la popolazione civile in condizioni disperate. BR

"Stiamo assistendo a scene che non avremmo mai immaginato di vedere", ha dichiarato un operatore umanitario che preferisce rimanere anonimo per timore di ritorsioni. "I pazienti muoiono per mancanza di cure adeguate, mentre il personale medico lavora giorno e notte in condizioni estreme." BR

Le accuse reciproche tra IDF e Hamas rendono estremamente difficile verificare la situazione sul campo e accertare la verità dietro le denunce. BR

Organizzazioni internazionali come l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno lanciato ripetuti appelli per proteggere le strutture sanitarie e garantire l'accesso agli aiuti umanitari, sottolineando che colpire deliberatamente gli ospedali costituisce una grave violazione del diritto internazionale umanitario. BR

```

(14-04-2025 01:00)