Ecco un titolo riformulato: **Wescott: Benefici globali dalla globalizzazione, ma i dazi creano rischi sistemici.**

Ecco un titolo riformulato:

**Wescott: Benefici globali dalla globalizzazione, ma i dazi creano rischi sistemici.**

```html

L'Economista Wescott Avverte: "Recessione Americana Probabile, Europa a Rischio"

Washington D.C. - L'ex consigliere economico di Bill Clinton, Robert Wescott, ha lanciato un allarme sulla salute dell'economia globale, stimando che le probabilità di una recessione negli Stati Uniti si attestino tra il 50% e il 60%. L'economista, figura chiave nel processo di ingresso della Cina nell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), ha espresso forti preoccupazioni per le conseguenze delle politiche commerciali protezionistiche e per l'aumento dei tassi di interesse.

Wescott, in un'intervista esclusiva rilasciata recentemente durante un forum economico, ha sottolineato come la globalizzazione, nonostante le critiche, abbia storicamente generato vantaggi diffusi. "La globalizzazione ha permesso a milioni di persone di uscire dalla povertà e ha favorito la crescita economica globale. Le tariffe doganali e le barriere commerciali, al contrario, rappresentano un danno sistemico e rischiano di innescare una spirale recessiva", ha affermato.

L'economista ha poi aggiunto che l'Europa potrebbe seguire a ruota gli Stati Uniti in caso di recessione. "L'interconnessione delle economie globali significa che una crisi in America avrà inevitabilmente ripercussioni sull'Europa", ha spiegato. Ha evidenziato come l'inflazione persistente e le politiche restrittive delle banche centrali stiano esercitando una forte pressione sulle imprese e sui consumatori.

Wescott ha poi ricordato il suo ruolo nel negoziato che ha portato all'ingresso della Cina nel WTO, sottolineando come quell'accordo abbia contribuito a creare un'era di prosperità e crescita economica senza precedenti. "Aprire i mercati e favorire la competizione è fondamentale per stimolare l'innovazione e creare posti di lavoro. Ritornare a politiche protezionistiche sarebbe un errore gravissimo", ha concluso.

Gli analisti economici stanno ora valutando attentamente le previsioni di Wescott e l'impatto che una possibile recessione americana potrebbe avere sull'economia globale. La prossima pubblicazione dei dati sul PIL americano sarà cruciale per confermare o smentire le preoccupazioni dell'ex consigliere di Clinton.

```

(14-04-2025 01:00)