Crollo di Trump nei sondaggi: i dazi fanno male

Crollo di Trump nei sondaggi: i dazi fanno male

Trump scivola nei sondaggi: i dazi pesano sul consenso

Donald Trump vede calare il suo consenso negli Stati Uniti. Secondo gli ultimi sondaggi, solo il 43% degli americani approva il suo operato, mentre ben il 51% lo disapprova. Un dato che evidenzia una flessione significativa rispetto ai mesi precedenti e che alimenta le preoccupazioni all'interno del Partito Repubblicano in vista delle prossime elezioni.


Tra le cause principali di questo calo, un ruolo di primo piano sembra giocarlo la politica commerciale aggressiva dell'amministrazione Trump, in particolare l'imposizione di dazi su prodotti provenienti dalla Cina e da altri paesi. Queste misure, pur presentate come strumenti per proteggere l'industria americana, hanno provocato un aumento dei prezzi per i consumatori e incertezze nel mercato globale, generando malcontento tra gli elettori.


"I dazi stanno colpendo duramente le famiglie americane," afferma Sarah Jones, analista politica presso il think tank indipendente "The American Institute". "L'aumento dei costi per beni di consumo, dai vestiti all'elettronica, sta erodendo il potere d'acquisto dei cittadini, e questo si riflette nei sondaggi."


Non solo i dazi, però. Anche altri aspetti dell'operato di Trump contribuiscono alla sua bassa popolarità. Le continue controversie politiche, le accuse di abuso di potere e la gestione della pandemia da Covid-19 sono tutti elementi che hanno contribuito a minare la fiducia degli americani nel presidente.


L'amministrazione Trump, tuttavia, difende le proprie politiche commerciali, sostenendo che i dazi sono necessari per proteggere l'industria americana dalla concorrenza sleale e per riequilibrare il commercio globale. Resta da vedere se questa linea di difesa riuscirà a convincere gli elettori americani e a invertire la tendenza negativa nei sondaggi prima delle cruciali elezioni.


La situazione politica negli Stati Uniti appare quindi complessa e incerta. L'abbassamento del consenso per Trump apre scenari inediti e rende le prossime elezioni ancora più imprevedibili. Seguiremo con attenzione gli sviluppi della situazione e vi terremo aggiornati.


(14-04-2025 07:00)