Calciatori e gioco d'azzardo: vizi costosi, perdite record.

```html
Scandalo Scommesse: Il Terremoto nel Calcio Italiano si Allarga!
Il caso scommesse che sta scuotendo il mondo del calcio italiano assume contorni sempre più ampi. Le rivelazioni continuano a susseguirsi, dipingendo un quadro allarmante di un sistema potenzialmente compromesso.
La Procura indaga a ritmo serrato, mentre emergono nuovi dettagli sulle abitudini di alcuni calciatori coinvolti.
Fagioli, al centro dell'inchiesta fin dalle prime battute, sembra fosse un giocatore senza controllo. Stando a indiscrezioni, un altro calciatore avrebbe definito Fagioli: "una mina vagante", a causa della sua propensione al gioco e alle scommesse.
Le cifre in ballo sono impressionanti. Si parla di perdite ingenti in un lasso di tempo brevissimo. Ad esempio, Florenzi avrebbe subito un passivo di 300mila euro in un solo giorno, una somma che evidenzia la gravità della situazione.
L'inchiesta, inizialmente concentrata su Milano, si è estesa a Roma, coinvolgendo nuovi nomi e allargando il raggio d'azione degli inquirenti.
Un aspetto cruciale riguarda il ruolo dei grandi gruppi di allibratori. Sembra che il mercato delle scommesse sia gestito da pochi operatori principali, il che solleva interrogativi sulla trasparenza e sul controllo di questo settore.
Alcuni giocatori arrivavano a puntare cifre folli, anche 250mila euro in poche ore, dimostrando una dipendenza dal gioco che andava ben oltre la semplice passione.
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha avviato un'indagine interna per fare luce sull'accaduto e valutare le misure da adottare per contrastare il fenomeno del betting illegale nel mondo del calcio.
Ulteriori sviluppi sono attesi nei prossimi giorni.
(