Aggiornamenti Ucraina-Russia: Mosca accusa Kiev di usare civili come scudi umani a Sumy

Aggiornamenti Ucraina-Russia: Mosca accusa Kiev di usare civili come scudi umani a Sumy

Cremlino respinge le accuse: “Solo obiettivi militari colpiti”, ma la condanna internazionale è unanime

La Russia continua a negare di aver preso di mira civili nell'attacco che ha causato la morte di almeno 34 persone. Il Cremlino, attraverso un portavoce, ha ribadito che le forze armate russe colpiscono esclusivamente obiettivi militari, respingendo con forza le accuse di crimini di guerra. Questa dichiarazione, però, non ha placato le numerose condanne internazionali, con diversi paesi che chiedono un'indagine indipendente sull'accaduto e l'immediata cessazione delle ostilità. Anche Donald Trump è intervenuto sulla vicenda, dichiarando di aver ricevuto informazioni secondo le quali l'attacco sarebbe stato un errore. La sua affermazione, tuttavia, necessita di ulteriori verifiche e non ha ancora trovato riscontro ufficiale.


Intanto, la tensione tra Mosca e Berlino sale ulteriormente. Lo scontro si concentra sull'invio dei missili Taurus da parte della Germania all'Ucraina. Il vice presidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitri Medvedev, ha definito il leader del partito CDU Friedrich Merz un "nazista", innalzando ulteriormente il livello della retorica aggressiva. La questione dei missili Taurus è cruciale, con la Russia che ha minacciato conseguenze gravi in caso di fornitura. La Germania, invece, si mostra determinata a sostenere l'Ucraina fornendole gli strumenti necessari per difendersi dall'aggressione russa.


La situazione a Sumy rimane critica. Mosca accusa le forze ucraine di aver utilizzato civili come scudi umani durante i combattimenti. Questa accusa, al pari di quelle relative all'attacco che ha causato le 34 vittime, è stata prontamente smentita da Kiev, che ha puntato il dito contro la spietata brutalità dell'esercito russo. L'utilizzo di civili come scudi umani è una violazione grave delle leggi di guerra, e le indagini internazionali dovranno accertare la veridicità delle affermazioni di entrambe le parti in causa. L'escalation del conflitto alimenta le preoccupazioni per una possibile ulteriore intensificazione delle ostilità e per le conseguenze umanitarie. La comunità internazionale continua a chiedere un cessate il fuoco immediato e l'avvio di un processo di pace serio e duraturo, ma al momento le prospettive sembrano ancora molto incerte.


Per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sulla situazione in Ucraina, consultare le principali fonti di informazione internazionale.

(14-04-2025 14:30)