Donne nello spazio: volo suborbitale Blue Origin con Bezos, Perry e altre

Donne nello spazio: volo suborbitale Blue Origin con Bezos, Perry e altre

Lady Bezos, Katy Perry e il volo suborbitale: glamour e spazio si incontrano

Pronte per l'avventura di una vita. Lunedì 14 aprile, una missione della Blue Origin, l'azienda aerospaziale di Jeff Bezos, decolla con un equipaggio tutto al femminile, un evento che mescola l'eccitazione dell'esplorazione spaziale con un tocco di glamour hollywoodiano. Tra le fortunate passeggere, si distinguono nomi noti del mondo dello spettacolo e dell'imprenditoria, come Lauren Sánchez, compagna di Jeff Bezos, e Katy Perry, la popstar planetaria.

Un viaggio suborbitale, una breve escursione al di là dell'atmosfera terrestre, che consentirà alle passeggere di sperimentare l'assenza di peso e di ammirare la curvatura della Terra da una prospettiva unica. Ma questa missione, più che una dimostrazione di avanzamento tecnologico, sembra voler sottolineare la crescente attenzione verso la democratizzazione del turismo spaziale, e a far parlare di sé per la presenza di personalità molto note.

Oltre a Lauren Sánchez e Katy Perry, l'equipaggio comprende altre donne di successo provenienti da diversi ambiti. Si tratta di un'opportunità non solo di godere di un'esperienza straordinaria, ma anche di ispirare nuove generazioni, soprattutto le giovani donne, a perseguire sogni ambiziosi e a sfidare i confini del possibile. La selezione delle partecipanti, seppur legata a una componente economica non trascurabile, rappresenta anche una dichiarazione di intenti per l'azienda, che sembra voler puntare sulla spettacolarizzazione dell'evento per accrescere la sua visibilità.

L'evento sarà seguito in diretta da milioni di persone in tutto il mondo. La scelta del 14 aprile non è casuale; la data è stata probabilmente studiata per massimizzare l'attenzione mediatica e l'impatto della missione. La presenza di figure così popolari promette di attirare l'attenzione di un pubblico molto ampio, superando di gran lunga l'interesse riservato tradizionalmente alle missioni spaziali più prettamente scientifiche.

Si attende con trepidazione il lancio di lunedì, un evento che non si limiterà a portare alcune fortunatissime donne nello spazio, ma che potrebbe segnare una svolta nella percezione pubblica del turismo spaziale, facendone un'esperienza più accessibile (almeno a livello di attenzione mediatica) e glamour, e forse aprendo la strada a nuove missioni con equipaggi altrettanto sorprendenti e popolari.

Seguiremo gli sviluppi della missione e vi terremo aggiornati.

(13-04-2025 17:14)