Massacro di Sumy nella Domenica delle Palme: Zelensky denuncia il terrorismo

La strage di Sumy: Almeno 31 morti, tra cui bambini, nell'attacco missilistico russo
Sumy, Ucraina - Una domenica di morte e dolore ha colpito la città ucraina di Sumy, al confine con la Russia. Un attacco missilistico russo, avvenuto nella giornata di domenica delle Palme, ha causato una strage, con un bilancio agghiacciante: almeno 31 morti, tra cui diversi bambini, e 84 feriti. L'ospedale cittadino è sovraffollato, mentre le squadre di soccorso lavorano incessantemente tra le macerie per cercare eventuali sopravvissuti.
La violenza dell'attacco ha lasciato la città in stato di shock. Testimonianze strazianti descrivono scene di distruzione e caos, con edifici ridotti in polvere e famiglie distrutte. Molti dei feriti si trovano in condizioni critiche. Il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha definito l'accaduto un atto di "puro terrorismo", denunciando la crudeltà e la mancanza di rispetto per la vita umana dimostrata dall'esercito russo.
Zelensky ha promesso che i responsabili saranno chiamati a rispondere dei loro crimini. "Non dimenticheremo mai questo giorno. Faremo tutto il possibile per assicurare che i colpevoli siano puniti", ha dichiarato in un messaggio video pubblicato sui social media. L'attacco di Sumy rappresenta l'ennesima escalation della guerra in Ucraina, alimentando le preoccupazioni per un'ulteriore intensificazione del conflitto.
Le immagini diffuse sui media internazionali mostrano la devastazione causata dai missili: strade distrutte, edifici crollati e ambulanze indaffarate nel trasporto dei feriti. La comunità internazionale condanna fermamente l'attacco, chiedendo una immediata cessazione delle ostilità e una soluzione pacifica alla crisi.
La tragedia di Sumy, avvenuta in una giornata sacra per i cristiani, ha scosso il mondo intero. La comunità internazionale si stringe attorno al popolo ucraino in questo momento di profondo dolore, mentre le speranze di pace sembrano sempre più lontane.
Le indagini sono in corso per accertare il tipo di missili utilizzati e il numero preciso delle vittime. Aggiornamenti saranno forniti non appena disponibili. Seguiteci per ulteriori sviluppi.
Per informazioni sulle iniziative delle Nazioni Unite per la prevenzione del genocidio
(