Lanzarote sommersa: alluvione devasta strade e abitazioni

Lanzarote sommersa: alluvione devasta strade e abitazioni

Stato d'emergenza a Tenerife: piogge torrenziali mettono in ginocchio le Canarie

Le isole Canarie sono state colpite da un'ondata di maltempo senza precedenti. Piogge torrenziali hanno causato gravi danni a Tenerife e Lanzarote, portando alla dichiarazione dello stato di emergenza in diverse zone dell'arcipelago.

A Tenerife, le forti precipitazioni hanno provocato allagamenti diffusi, frane e interruzioni stradali. Molti centri abitati sono rimasti isolati a causa delle strade trasformate in fiumi impetuosi. Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per ripristinare la viabilità e fornire assistenza alla popolazione colpita. La Protezione Civile ha lanciato un appello alla calma e invitato la popolazione a seguire attentamente le indicazioni.

La situazione è particolarmente critica a Lanzarote, dove le case sono state allagate e diverse famiglie sono state evacuate dalle proprie abitazioni. Le immagini diffuse sui social media mostrano strade completamente sommerse dall'acqua e automobili trascinate dalla corrente. La furia delle acque ha causato ingenti danni alle infrastrutture, con strade e ponti resi inagibili.

"È una situazione drammatica", ha dichiarato il sindaco di Yaiza, José Francisco Reyes, in un'intervista rilasciata a una emittente locale. "Stiamo affrontando una situazione senza precedenti. Le piogge sono state così intense da superare ogni previsione. La priorità ora è garantire la sicurezza dei cittadini e mettere in salvo chi si trova in difficoltà".

Le autorità spagnole hanno stanziato fondi urgenti per far fronte all'emergenza e per avviare le operazioni di soccorso e di ricostruzione. L'esercito è stato mobilitato per assistere nelle operazioni di evacuazione e di ripristino della viabilità.
Il governo regionale delle Canarie ha annunciato che saranno concessi aiuti finanziari alle famiglie colpite e alle imprese danneggiate dal maltempo. Le scuole sono rimaste chiuse in diverse zone e le attività commerciali hanno subito pesanti perdite.

Il maltempo sta causando gravi disagi anche al turismo, settore economico fondamentale per le isole. Molti voli sono stati cancellati o dirottati verso altri aeroporti e diversi turisti si trovano bloccati nelle strutture ricettive.

Si prevedono ulteriori piogge nelle prossime ore, aumentando ulteriormente il livello di allerta. Le autorità invitano la popolazione a rimanere vigile e a prestare attenzione alle informazioni e alle istruzioni diffuse dalle autorità locali e nazionali. Seguiranno aggiornamenti.

(13-04-2025 11:41)