Roubaix: Van der Poel trionfa, eguagliando Lapize e Moser. Pogacar battuto da una caduta.

Van der Poel trionfa all'Inferno del Nord, Pogacar battuto da una caduta
Roubaix, Francia - Un'edizione della Parigi-Roubaix da antologia, segnata da un duello epico tra due colossi del ciclismo: Mathieu van der Poel e Tadej Pogacar. Il primo, con una prestazione superba, ha conquistato il suo terzo successo all'Inferno del Nord, eguagliando i leggendari Henri Pélissier e Francesco Moser. Il secondo, dopo una caduta che gli ha compromesso la gara, si è dovuto accontentare del secondo posto, lasciando al campione olandese il gusto della vittoria.
"Senza la caduta, io e Tadej saremmo andati insieme all’arrivo", ha dichiarato van der Poel a fine gara, con la maglia di vincitore addosso, evidenziando l'equilibrio precario che ha caratterizzato la corsa fino al drammatico incidente di Pogacar. Una dichiarazione che testimonia il rispetto reciproco tra i due campioni, ma anche la consapevolezza di aver avuto la meglio in una sfida che si preannunciava leggendaria.
La gara è stata caratterizzata da un ritmo altissimo fin dalle prime battute, con van der Poel e Pogacar che hanno impostato una progressiva selezione del gruppo. I due hanno dimostrato una potenza e una classe sopraffina, lasciando indietro tutti i rivali. Ma il destino, o forse un semplice attimo di sfortuna, ha voluto cambiare le carte in tavola. A una trentina di chilometri dall'arrivo, una caduta ha rallentato in modo decisivo Pogacar, che nonostante un disperato tentativo di recupero, non è riuscito a rientrare sui ritmi del rivale.
Van der Poel, invece, ha proseguito imperioso verso la vittoria, confermandosi re incontrastato delle classiche di primavera. La sua superiorità è stata evidente, un trionfo meritato che lo consacra definitivamente tra le leggende della Parigi-Roubaix. La corsa, nonostante l'amarezza di Pogacar per la caduta, resterà nella memoria come una delle più emozionanti ed imprevedibili degli ultimi anni, un vero "Braccio di Ferro" tra due giganti del ciclismo. Il pubblico, incantato dalle prodezze dei due campioni, ha assistito ad una sfida che ha ridefinito gli standard di questo classico monumento del ciclismo.
Il futuro? La rivalità tra van der Poel e Pogacar promette grandi emozioni per le prossime stagioni. La sfida tra questi due campioni è destinata a riproporsi in altre classiche e grandi giri, regalandoci certamente momenti indimenticabili e una rinnovata passione per questo meraviglioso sport.
(