Difesa europea, fronti contrapposti. Giorgetti frena: basta deficit.

Difesa europea, fronti contrapposti. Giorgetti frena: basta deficit.

```html

Ecofin: Stallo sul Finanziamento del Piano, Italia Contraria al Rearm Eu

Bruxelles - L'Ecofin si è concluso senza un accordo sul meccanismo di finanziamento per il Piano, con l'Italia che ha espresso forte opposizione al ricorso al Rearm Eu. Il Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha chiarito la posizione italiana con fermezza: "Non faccio altri debiti". La questione della difesa comune europea rimane un punto di profonda divisione tra gli Stati membri.

La proposta di utilizzare il Rearm Eu, uno strumento inizialmente concepito per sostenere gli Stati membri nell'acquisto di armamenti, per finanziare il Piano non ha trovato il consenso di tutti. L'Italia si è schierata contro, sottolineando la necessità di utilizzare fondi esistenti e di evitare ulteriori indebitamenti. Giorgetti ha avvertito: "Se c'è recessione, sospendiamo tutto il Patto di Stabilità", evidenziando la priorità della crescita economica italiana.

La spaccatura sulla difesa comune si riflette nella difficoltà di trovare un accordo su come finanziare gli investimenti necessari. Alcuni paesi spingono per una maggiore integrazione e per l'utilizzo di strumenti comuni, mentre altri, come l'Italia, sono più cauti e preferiscono mantenere il controllo sulle proprie politiche di bilancio. La discussione rimane aperta e si prevede che tornerà al centro del dibattito nei prossimi vertici europei.

La posizione intransigente del Ministro Giorgetti sottolinea la volontà del governo italiano di difendere gli interessi nazionali e di evitare decisioni che possano compromettere la stabilità finanziaria del Paese. La strada per un accordo sul finanziamento del Piano si preannuncia quindi ancora lunga e complessa.

```

(13-04-2025 01:00)