Debiti di gioco del figlio di Pirlo: il padre interviene sui conti.

```html
Scandalo Scommesse: Il Caso Fagioli si Allarga e Coinvolge il Figlio di Andrea Pirlo?
L'inchiesta sulle scommesse illegali che ha travolto il calcio italiano continua a generare nuove onde d'urto. Stralci di conversazioni, emersi nell'ambito dell'indagine milanese che vede coinvolto il calciatore della Juventus Nicolò Fagioli, puntano i riflettori su Pietro Marinoni e – indirettamente – sul figlio di Andrea Pirlo.
Secondo quanto riportato da fonti investigative, sarebbero state intercettate comunicazioni in cui Fagioli e Marinoni commentano l'elevato ammontare di debiti accumulati dal giovane Pirlo: "Fare a 17 anni 30mila euro di credito è roba". Un'affermazione che solleva interrogativi sulla facilità con cui i giovani possono accedere a piattaforme di gioco d'azzardo e sulla potenziale esposizione a rischi di dipendenza.
Ulteriori indiscrezioni, non ancora confermate ufficialmente, suggeriscono che Andrea Pirlo, venuto a conoscenza della situazione debitoria del figlio, avrebbe preso provvedimenti drastici, bloccandogli i conti correnti. Un gesto, questo, che denota la gravità della situazione e la preoccupazione del campione del mondo per il futuro del figlio. L'avvocato di Fagioli non rilascia dichiarazioni in merito al caso.
Al momento, le indagini sono in corso e si attendono ulteriori sviluppi per fare piena luce su questa vicenda che rischia di compromettere ulteriormente l'immagine del calcio italiano. Resta da capire se il figlio di Pirlo sia coinvolto direttamente in attività di scommesse illegali o se sia semplicemente vittima di una situazione che lo ha esposto a rischi finanziari.
La Procura di Milano non ha rilasciato commenti ufficiali, limitandosi a confermare che l'inchiesta è in una fase delicata e che si sta lavorando per accertare la verità dei fatti. La Federcalcio si prepara ad affrontare potenziali nuove richieste di informazioni in merito al caso.Maggiori dettagli
```(