Condanna per l'attacco russo a Sumy: Meloni definisce "orribile e vile" la violenza in Ucraina

Massacro a Sumy: Oltre 32 morti nell'attacco russo
Un attacco missilistico russo ha colpito la città di Sumy, nel nord-est dell'Ucraina, causando oltre 32 morti e più di 80 feriti. Tra le vittime, anche due bambini innocenti, strappati alla vita da un'azione che ha suscitato condanna internazionale. La violenza inaudita ha avuto luogo in una giornata sacra per molti, amplificando l'orrore dell'evento.
Zelensky, con parole di fuoco, ha definito gli autori dell'attacco "solo dei bastardi", esprimendo la rabbia e l'indignazione di un intero popolo. La reazione internazionale è stata immediata e unanime nella condanna del gesto. Il segretario generale della NATO ha definito le scene "orribili", sottolineando la gravità dell'accaduto. Anche la presidente del Consiglio Meloni ha espresso la sua profonda condanna definendo l'attacco "orribile e vile".
Steve Kellogg, in una dichiarazione rilasciata alla stampa, ha dichiarato che "i russi hanno superato ogni limite di decenza". L'accaduto rappresenta un'ulteriore escalation della guerra, alimentando le preoccupazioni per una possibile intensificazione del conflitto. La comunità internazionale si trova di fronte a una prova di forza, chiamata a reagire con fermezza di fronte a questa nuova barbarie.
L'Unione Europea ha condannato con forza l'attacco, ribadendo il suo impegno a sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro l'aggressione russa. Le immagini provenienti da Sumy mostrano una città devastata, con edifici distrutti e strade disseminate di macerie. La ricostruzione richiederà tempo e ingenti risorse, ma soprattutto la ferita nel cuore dell'Ucraina difficilmente potrà rimarginarsi.
La tragedia di Sumy rappresenta un'ulteriore testimonianza della brutalità della guerra e della necessità di una soluzione diplomatica duratura al conflitto. La comunità internazionale è chiamata a intensificare gli sforzi per porre fine alle ostilità e garantire la protezione dei civili.
Seguono aggiornamenti.
(