Condanna di Meloni per il raid russo a Sumy: aggiornamenti dal conflitto Ucraina-Russia

Condanna di Meloni per il raid russo a Sumy: aggiornamenti dal conflitto Ucraina-Russia

Massacro a Sumy: Oltre 34 morti e 117 feriti nell'attacco russo

Un attacco missilistico russo su Sumy, città nel nord-est dell'Ucraina, ha causato una strage di civili. Il bilancio provvisorio, purtroppo destinato a salire, parla di oltre 34 morti e 117 feriti, tra cui due bambini. La violenza inaudita dell'attacco ha suscitato immediate e forti reazioni internazionali.

"I russi hanno superato ogni limite di decenza", ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, esprimendo profondo orrore per la tragedia. La condanna è unanime: il Presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha tuonato: "Solo un bastardo può fare questo", mentre la Presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha definito l'attacco "orribile e vile". Anche la NATO ha espresso la propria condanna, definendo le immagini provenienti da Sumy "scene orribili in un giorno sacro per molti", alludendo alla festività religiosa in corso.

L'Unione Europea si è unita al coro di condanna, sottolineando la necessità di una risposta ferma e coordinata alla barbarie russa. L'Alto Rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, ha dichiarato che l'UE sta lavorando attivamente per fornire ulteriore sostegno all'Ucraina e per garantire che i responsabili di questa atrocità siano chiamati a rispondere delle proprie azioni. La gravità dell'attacco pone ancora una volta l'accento sulla crudeltà della guerra e sulla necessità di una risoluzione pacifica del conflitto.

Le immagini diffuse dai media internazionali mostrano scene di distruzione e caos: edifici sventrati, ambulanze indaffarate e civili in preda alla disperazione. La comunità internazionale è chiamata a rispondere con fermezza a questa nuova escalation di violenza, mentre l'Ucraina continua a difendere la propria sovranità e l'integrità territoriale di fronte all'aggressione russa. La situazione a Sumy è critica e si attende un aggiornamento sul numero delle vittime, che purtroppo potrebbe crescere nelle prossime ore.

È fondamentale seguire gli aggiornamenti da fonti attendibili per rimanere informati sugli sviluppi della situazione. Per ulteriori informazioni, si consiglia di consultare siti ufficiali di organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite https://www.un.org/ e l'Unione Europea https://www.consilium.europa.eu/it/.

(13-04-2025 18:22)