Condanna di Meloni per il bombardamento russo a Sumy: aggiornamenti dal conflitto Ucraina-Russia

Massacro a Sumy: Oltre 34 morti nell'attacco russo
Un attacco missilistico russo ha colpito la città di Sumy, nel nord-est dell'Ucraina, causando oltre 34 morti e 117 feriti. Tra le vittime anche due bambini.La notizia ha suscitato immediate e durissime condanna a livello internazionale. Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha definito l'attacco "atroce" e ha riaffermato il sostegno incondizionato degli Stati Uniti all'Ucraina. Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha tuonato: "Solo un bastardo può fare questo", esprimendo tutta la sua indignazione per la crudeltà dell'azione russa.
Anche il mondo occidentale ha unanimemente condannato l'attacco. Il Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni ha definito l'attacco "orribile e vile", sottolineando l'inaccettabile violenza contro i civili. La NATO ha parlato di "scene orribili in un giorno sacro per molti", alludendo alla concomitanza dell'attacco con festività religiose. L'Unione Europea si è unita al coro di condanna, ribadendo il proprio impegno a sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro l'aggressione russa.
Steven Kellogg, portavoce dell'ambasciata americana a Kiev, ha dichiarato: "I russi hanno superato ogni limite di decenza. Questo attacco dimostra ancora una volta la brutalità senza limiti del regime di Putin."
L'attacco, avvenuto durante una giornata festiva per molte confessioni religiose, ha colpito obiettivi civili, seminando morte e distruzione tra la popolazione. Le immagini provenienti da Sumy mostrano scene di devastazione: edifici distrutti, ambulanze indaffarate e civili in fuga tra le macerie. L'ospedale cittadino è stato travolto da un'ondata di feriti, molti in condizioni gravissime.
Le autorità ucraine stanno lavorando senza sosta per soccorrere i feriti e recuperare i corpi delle vittime. Le indagini per accertare le responsabilità dell'attacco sono in corso. La comunità internazionale sta intensificando gli sforzi per fornire assistenza umanitaria all'Ucraina e per garantire che i responsabili di questa tragedia vengano assicurati alla giustizia. La situazione a Sumy rimane critica e la speranza è che si possa presto porre fine a questa inutile violenza. Visita il sito delle Nazioni Unite per ulteriori informazioni sulla crisi umanitaria.
Questa tragedia sottolinea ancora una volta l'urgenza di una soluzione pacifica al conflitto in Ucraina.
(