Albania: Tensioni post-elettorali, tre denunce di atti di autolesionismo.

```html
Visita a sorpresa dell'eurodeputata Strada nei centri albanesi: scoppia la polemica
Tirana, 14 Giugno 2024 - Una visita inattesa dell'eurodeputata Eleonora Strada ai centri di accoglienza albanesi, dove sono destinati alcuni migranti in base all'accordo bilaterale Italia-Albania, ha scatenato una tempesta di reazioni. La delegazione guidata dall'Onorevole Strada ha effettuato un sopralluogo nelle strutture, sollevando però forti proteste da parte del collegio di avvocati che segue diversi richiedenti asilo.
"Non siamo stati informati di questa visita. È una grave mancanza di rispetto nei confronti del diritto alla difesa", ha dichiarato un membro del team legale. La polemica si concentra sulla trasparenza delle procedure e sull'accesso dei legali ai propri assistiti, elementi considerati fondamentali per garantire il rispetto dei diritti umani.
BR
Nel frattempo, giungono voci allarmanti dalle strutture. Fonti non confermate parlano di "tre casi di autolesionismo" tra i migranti ospitati. La notizia, se confermata, getterebbe un'ombra ancora più cupa sulla situazione, alimentando le preoccupazioni espresse da diverse organizzazioni umanitarie che hanno criticato l'accordo fin dalla sua stipula.
BR
Le autorità albanesi, interpellate sulla vicenda, non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali. Resta alta la tensione, mentre gli avvocati preannunciano una serie di ricorsi legali per tutelare i diritti dei richiedenti asilo. L'eurodeputata Strada, dal canto suo, si è limitata a dichiarare che presenterà una relazione dettagliata al Parlamento Europeo sui risultati della sua visita. La questione, insomma, è tutt'altro che chiusa.
```(