Raid anti-rave nel Torinese: scontri e feriti

Raid anti-rave nel Torinese: scontri e feriti

Rave illegale a Torino: oltre 500 partecipanti, scontri con la polizia e feriti

Una notte di musica elettronica degenerata in scontri con le forze dell'ordine: questo il bilancio del rave party illegale svoltosi nella notte tra sabato e domenica in un'area abbandonata della fabbrica Chemia Tau, alle porte di Torino. Oltre 500 partecipanti si sono radunati nel capannone dismesso, dando vita a una festa caratterizzata da musica a tutto volume e comportamenti trasgressivi. La situazione è precipitata quando le forze dell'ordine sono intervenute per porre fine all'evento non autorizzato.

Secondo le prime ricostruzioni, gli agenti sono stati accolti da un'aggressiva resistenza da parte di alcuni partecipanti. Si sono verificati scontri, con lancio di oggetti e momenti di forte tensione. Il bilancio parla di diversi feriti, sia tra i partecipanti al rave che tra le forze dell'ordine. Un centinaio di persone sono state identificate. L'operazione di sgombero del capannone si è protratta per diverse ore, con la polizia impegnata a disperdere la folla e a ristabilire l'ordine.

L'area della ex Chemia Tau, da tempo abbandonata e teatro di diverse occupazioni abusive, è nota per essere un luogo di ritrovo per giovani, spesso associato ad eventi non autorizzati. La vicenda solleva ancora una volta il problema della sicurezza e del controllo del territorio in zone periferiche, spesso lasciate in stato di abbandono e utilizzate per attività illegali.

Le indagini sono ancora in corso per accertare le responsabilità e identificare tutti i partecipanti al rave. La procura di Torino ha aperto un'inchiesta per accertare eventuali reati, tra cui violazioni della legge sui luoghi di spettacolo e resistenza a pubblico ufficiale. La gravità degli scontri e la presenza di numerosi feriti potrebbero comportare l'aggravio delle accuse per alcuni dei partecipanti.

L'episodio sottolinea l'urgenza di una maggiore sorveglianza e di interventi di riqualificazione urbana nelle aree abbandonate, per prevenire il ripetersi di eventi simili e garantire la sicurezza dei cittadini. Le autorità locali sono chiamate a trovare soluzioni efficaci per contrastare l'organizzazione di rave illegali e a ripensare la gestione di aree dismesse, troppo spesso teatro di situazioni di degrado e pericolo.

Ulteriori dettagli e aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili. Seguiranno comunicati ufficiali da parte delle forze dell'ordine e della procura di Torino.

(13-04-2025 18:02)