Fuga dal carcere minorile Malaspina: tre ragazzi evadono

Evasione dal Carcere Minorile Malaspina: Tre Ragazzi Scappano con una Corda di Lenzuola
Palermo, - Una clamorosa evasione ha scosso il carcere minorile Malaspina di Palermo. Tre giovani detenuti sono riusciti a scappare nella notte, utilizzando un rudimentale sistema di fuga: una corda realizzata intrecciando lenzuola. La notizia, appresa nella mattinata, ha immediatamente mobilitato le forze dell'ordine che hanno avviato un'intensa attività di ricerca.
Secondo le prime ricostruzioni, i tre ragazzi si sarebbero calati dalle mura del carcere utilizzando la corda improvvisata. Un'evasione che evidenzia gravi lacune nella sicurezza della struttura, sottolineano fonti investigative. La rapidità con cui i giovani sono riusciti a mettere a punto il piano di fuga e ad attuarlo senza essere scoperti desta preoccupazioni.
La Polizia ha già rintracciato e arrestato uno dei tre evasi. Le ricerche degli altri due sono ancora in corso, con gli agenti impegnati in un capillare controllo del territorio. Sono stati allertati anche i comandi delle province limitrofe per ampliare il raggio delle ricerche.
L'episodio solleva interrogativi sulla gestione della sicurezza all'interno del carcere minorile. Si indaga per accertare eventuali responsabilità e individuare eventuali complicità interne. Verranno sicuramente approfonditi gli aspetti riguardanti la sorveglianza e i controlli effettuati durante la notte. L'inchiesta, coordinata dalla Procura per i Minorenni di Palermo, si concentrerà anche sulla ricostruzione della dinamica dell'evasione per capire come i ragazzi siano riusciti a procurarsi le lenzuola e a lavorare indisturbati alla realizzazione della corda.
Il Ministro della Giustizia ha espresso preoccupazione per l'accaduto, promettendo un'ispezione approfondita del carcere per valutare l'efficacia delle misure di sicurezza. L'evasione è un campanello d'allarme che impone una riflessione sulla necessità di investimenti in infrastrutture e personale adeguato per garantire la sicurezza dei carceri minori, luoghi che necessitano di particolare attenzione e di un approccio educativo e rieducativo efficace.
Seguiranno aggiornamenti.
(