Dombrovskis chiude all'ipotesi di stop al Patto di Stabilità.

Dombrovskis chiude all

```html

Bruxelles Gela l'Italia: Niente Sospensione del Patto di Stabilità

La richiesta avanzata dall'Italia di una nuova sospensione del Patto di Stabilità e Crescita è stata respinta con fermezza dal Commissario europeo all'Economia, Valdis Dombrovskis. La risposta, giunta nelle ultime ore, pone un freno alle speranze del Governo di ottenere maggiore flessibilità di bilancio in un momento di incertezza economica globale.

"Non siamo in una situazione di difficoltà comune come nella fase pandemica", ha dichiarato Dombrovskis, sottolineando che l'Unione Europea sta affrontando sfide diverse rispetto a quelle del 2020 e 2021. La priorità, secondo il Commissario, è ora il rientro graduale verso regole fiscali più stringenti, necessarie per garantire la sostenibilità del debito pubblico e la credibilità dell'Eurozona.

La decisione di Bruxelles arriva in un momento delicato per l'Italia, alle prese con un'inflazione elevata e una crescita economica più debole del previsto. Il Governo dovrà ora rivedere le proprie strategie di bilancio, cercando di conciliare le esigenze di sostegno all'economia con gli obiettivi di risanamento dei conti pubblici. Questa decisione potrebbe avere un impatto significativo sulle prossime scelte di politica economica del Paese e generare un acceso dibattito politico.

Nonostante la delusione espressa da alcuni esponenti del Governo, c'è anche chi sottolinea l'importanza di rispettare gli impegni presi in sede europea e di lavorare per una crescita economica sostenibile e duratura. La sfida per l'Italia sarà quindi quella di trovare un equilibrio tra rigore e sostegno all'economia, in un contesto internazionale sempre più complesso e incerto.

Resta da vedere come il Governo italiano reagirà a questa decisione e quali misure concrete verranno adottate per affrontare le sfide economiche del Paese, nel rispetto dei vincoli europei.

```

(12-04-2025 05:04)