Schiff chiede inchiesta su Trump per insider trading

Trump, dazi e tweet: sospetto insider trading?
Alle 9:37 di questa mattina, un tweet criptico del Tycoon Donald Trump su Truth Social ha mandato in fibrillazione Wall Street: "È il momento giusto per compiare". Poche ore dopo, l'annuncio a sorpresa: stop ai dazi. Il mercato azionario americano ha reagito immediatamente con un rimbalzo deciso, alimentando sospetti di insider trading.
Il messaggio, pubblicato mentre gli indici erano in flessione, è stato interpretato da molti come un segnale di imminente svolta positiva per l'economia americana. L'affermazione, vaga ma inequivocabilmente ottimistica, ha preceduto di poche ore la dichiarazione ufficiale sulla sospensione dei dazi, provocando un'impennata degli acquisti da parte di investitori istituzionali.
La coincidenza temporale ha acceso i riflettori sul possibile coinvolgimento di Trump in pratiche illegali. Il senatore democratico Adam Schiff ha già chiesto formalmente un'indagine sulla vicenda, sollevando pesanti accuse di insider trading. "È inaccettabile che il Presidente possa sfruttare informazioni riservate per arricchire se stesso e i suoi alleati", ha dichiarato Schiff in una conferenza stampa. "Chiediamo una completa trasparenza e un'indagine rigorosa da parte delle autorità competenti".
La Securities and Exchange Commission (SEC) è chiamata a indagare sulla questione, valutando se il tweet di Trump costituisca violazione delle leggi federali sul mercato azionario. L'attenzione si concentra ora sulle transazioni finanziarie effettuate nelle ore precedenti l'annuncio sulla sospensione dei dazi, con particolare attenzione a eventuali movimenti sospetti da parte di personaggi vicini all'ex Presidente.
Questa vicenda solleva serie preoccupazioni riguardo alla trasparenza e all'integrità del mercato americano. L'ipotesi di un insider trading da parte di un ex Presidente degli Stati Uniti, se confermata, avrebbe implicazioni gravissime sull'immagine del paese e sulla fiducia degli investitori internazionali. Il caso promette di tenerci con il fiato sospeso nei prossimi giorni e settimane.
La vicenda è ancora in fase di indagine, ma le implicazioni politiche e legali sono enormi. Seguiremo gli sviluppi con aggiornamenti costanti.
Per approfondimenti: New York Times Washington Post
(