Massacro a El-Fasher: 32 civili uccisi, 10 bambini. Il PAM chiede accesso immediato in Darfur

Massacro a El-Fasher: 32 civili uccisi, 10 bambini. Il PAM chiede accesso immediato in Darfur

Massacro a El-Fasher: 32 civili uccisi, appello disperato del WFP

El-Fasher, Darfur occidentale - Un'ondata di violenza inaudita si è abbattuta sulla capitale del Darfur occidentale, El-Fasher. Le Forze di Supporto Rapido (RSF) hanno sferrato un attacco brutale, impiegando obici, droni e cecchini contro la popolazione civile. Il bilancio è straziante: almeno 32 civili sono stati uccisi, tra cui 10 bambini. La situazione umanitaria è drammatica e richiede un intervento immediato.

Secondo le testimonianze raccolte sul campo, l'attacco è durato diverse ore, seminando morte e distruzione. I residenti descrivono scene di panico e terrore, con famiglie in fuga dalle proprie case sotto il fuoco incrociato. Gli ospedali della città sono sovraffollati e le scorte mediche stanno rapidamente diminuendo. La mancanza di accesso all'acqua potabile e alle cure sanitarie aggrava ulteriormente la crisi.

Di fronte a questa tragedia, il Programma Alimentare Mondiale (WFP) ha lanciato un appello disperato, chiedendo accesso urgente alla città per poter distribuire aiuti alimentari alla popolazione colpita. L'organizzazione internazionale sottolinea l'urgente necessità di fornire cibo, acqua e medicine a coloro che sono sopravvissuti all'attacco. "La situazione è critica", ha dichiarato un portavoce del WFP. "Abbiamo bisogno di poter raggiungere le persone che hanno bisogno del nostro aiuto, senza ritardi. Ogni ora che passa significa più sofferenza per le vittime di questa violenza inaccettabile".

L'attacco delle RSF a El-Fasher rappresenta un'ulteriore escalation del conflitto in Darfur, già martoriato da anni di violenza e instabilità. La comunità internazionale è chiamata a condannare fermamente questo atto barbaro e a esercitare pressioni per garantire la protezione dei civili e l'apertura di corridoi umanitari. La mancanza di accesso per gli aiuti umanitari rischia di amplificare la tragedia, trasformando una crisi umanitaria già grave in una vera e propria catastrofe.

L'ONU e le organizzazioni internazionali devono intensificare i loro sforzi per porre fine alla violenza e garantire la sicurezza della popolazione civile. L'appello del WFP per l'accesso urgente agli aiuti rappresenta una chiamata all'azione che non può essere ignorata. Il mondo non può rimanere indifferente di fronte a questa tragedia.

Per ulteriori informazioni sulla crisi in Darfur e sulle modalità di sostegno alle vittime, si consiglia di visitare il sito web del WFP: https://www.wfp.org/ e di seguire gli aggiornamenti delle organizzazioni umanitarie operanti sul territorio.

(11-04-2025 20:09)