Stato di salute del Papa in miglioramento dopo prolungata apnea

Stato di salute del Papa in miglioramento dopo prolungata apnea

Papa Francesco: miglioramento delle condizioni, ma incertezza sui riti della Settimana Santa

Il Santo Padre mostra segnali di miglioramento dopo l'intervento chirurgico, ma resta ancora ricoverato e la sua partecipazione ai riti della Settimana Santa è ancora incerta.

La situazione del Papa, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, continua a tenere banco. Dopo l'operazione per un'ernia addominale, si registra un miglioramento delle sue condizioni di salute. Le ultime comunicazioni ufficiali, pur positive, non forniscono ancora certezze sulla sua partecipazione ai solenni riti della Settimana Santa, che inizieranno con la Domenica delle Palme.

Secondo quanto riferito dalla Sala Stampa della Santa Sede, il Pontefice sta reagendo bene alle cure, anche se la convalescenza richiede ancora tempo. Per diversi giorni, il Papa è stato sottoposto a ossigenoterapia, ma ora questo supporto sembra essergli meno necessario, un'ulteriore indicazione del suo percorso di miglioramento.

L'incertezza sulla presenza del Papa agli eventi liturgici più importanti dell'anno per la Chiesa cattolica genera apprensione e preoccupazione tra i fedeli di tutto il mondo. Le celebrazioni della Settimana Santa, culminanti con la Pasqua, rappresentano momenti di profonda spiritualità e partecipazione per milioni di persone.

La Santa Sede ha assicurato che fornirà aggiornamenti regolari sulle condizioni di salute del Papa. La preghiera per la sua pronta guarigione continua ad essere sentita da fedeli e autorità religiose di ogni parte del mondo.

Intanto, la macchina organizzativa della Chiesa prosegue i preparativi per i riti della Settimana Santa, pronta ad adattarsi alle eventuali esigenze imposte dalle condizioni di salute del Santo Padre. La situazione, pur in miglioramento, rimane comunque delicata e l'attesa per un quadro clinico più completo e rassicurante resta alta.

Ci si augura un rapido recupero del Pontefice, affinché possa guidare la Chiesa e i suoi fedeli in questi giorni di profonda riflessione e fede.

(11-04-2025 14:09)