**Scandalo scommesse: ombre lunghe sulla Nazionale.**

**Scandalo scommesse: ombre lunghe sulla Nazionale.**

```html

Scandalo Scommesse: L'Azzurro Macchiato, Giovani Talenti Coinvolti

Torino, 12 Ottobre 2024 - Un'ombra oscura si allunga sulla Nazionale Italiana di calcio. Un'inchiesta a tappeto sulle scommesse illegali sta scuotendo dalle fondamenta il mondo del pallone, coinvolgendo, secondo le prime indiscrezioni, anche alcuni giocatori dell'Under 21, i cui ritiri a Coverciano, pare, venivano utilizzati non solo per affinare la preparazione atletica, ma anche per ampliare il circuito delle puntate illecite. BRLa Procura di Torino sta indagando su un sistema ramificato che vedrebbe coinvolti calciatori di Serie A e Serie B, e, come detto, anche alcuni giovani promettenti provenienti dalle giovanili, pronti a fare il grande salto nel calcio che conta. BRLe accuse sono pesanti: associazione a delinquere finalizzata alla frode sportiva e al riciclaggio di denaro. Si parla di cifre ingenti, di combine truccate e di un sistema collaudato che, da anni, inquinerebbe il calcio italiano. BR"La situazione è grave," ha dichiarato un inquirente anonimo. "Stiamo lavorando senza sosta per fare piena luce su questa vicenda e per punire i responsabili. Nessuno è al di sopra della legge." BRAl momento, vige il massimo riserbo sui nomi dei giocatori coinvolti. Si sa solo che si tratterebbe di elementi di spicco delle rispettive squadre e di giovani promesse su cui la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) aveva puntato molto. BRLa FIGC, dal canto suo, ha espresso "massima collaborazione con le autorità competenti" e ha annunciato l'apertura di un'indagine interna per accertare eventuali responsabilità. BRQuesto nuovo scandalo rischia di compromettere l'immagine del calcio italiano e di minare la fiducia dei tifosi. Resta da vedere quali saranno gli sviluppi dell'inchiesta e quali conseguenze avrà per i giocatori coinvolti. BRAggiorneremo costantemente questo articolo con gli ultimi sviluppi. BR```

(12-04-2025 01:00)