Scandalo scommesse nel calcio: nel mirino dodici giocatori di Serie A. Ecco chi sono.

Scandalo scommesse nel calcio: nel mirino dodici giocatori di Serie A. Ecco chi sono.

```html

Scandalo Scommesse: Serie A nel Caos, Indagine Allargata a Dodici Calciatori

Torino, [data odierna] - Un vero e proprio terremoto sta scuotendo il mondo del calcio italiano. L'inchiesta sulle scommesse illegali, partita dalle segnalazioni su Sandro Tonali e Nicolò Fagioli, già squalificati dalla giustizia sportiva, si è allargata a macchia d'olio. La Procura di Torino, che coordina le indagini, ha ora nel mirino dodici calciatori di Serie A.

La svolta è arrivata dall'analisi approfondita dei telefoni cellulari di Tonali e Fagioli. Gli inquirenti, spulciando le chat e i tabulati telefonici, hanno rinvenuto elementi che indicherebbero il coinvolgimento di altri giocatori in scommesse su piattaforme illegali. Al momento, vige il massimo riserbo sui nomi degli indagati, tutelati dalla presunzione di innocenza fino a prova contraria. Tuttavia, indiscrezioni trapelate da ambienti investigativi parlano di profili di spicco del nostro campionato.

Le accuse contestate vanno dalla violazione dell'articolo 24 del Codice di Giustizia Sportiva, che vieta ai tesserati di scommettere su eventi calcistici, all'utilizzo di piattaforme non autorizzate. Le conseguenze, qualora le accuse venissero confermate, potrebbero essere pesantissime: si va dalla semplice multa alla squalifica, anche pluriennale, dai campi di gioco. La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha già annunciato la massima collaborazione con la Procura di Torino e ha ribadito la propria ferma condanna nei confronti di qualsiasi forma di illecito sportivo.

La vicenda sta creando grande preoccupazione tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Molti si chiedono se dietro a questi primi casi emersi si nasconda un sistema più ampio e radicato nel mondo del calcio. Le prossime settimane saranno cruciali per capire la reale portata dello scandalo e per accertare le responsabilità dei singoli. La Procura di Torino continua a lavorare senza sosta per fare piena luce su questa torbida vicenda che rischia di compromettere l'immagine del calcio italiano. BR Intanto, le società coinvolte, pur non potendo commentare direttamente l'indagine in corso, hanno espresso la propria fiducia nella giustizia e hanno promesso la massima collaborazione per accertare la verità dei fatti. BR Link ad articolo che spiega il codice di giustizia sportiva: Codice di Giustizia Sportiva

```

(11-04-2025 11:15)