**"Sbarco con arresti: tensioni per l'accordo Italia-Albania."**

```html
Riaprono i CPR tra Polemiche: Albania al Centro del Dibattito sull'Immigrazione
BRDopo mesi di inattività dovuti a contestazioni legali, riaprono oggi i due Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) oggetto di accesi dibattiti. La decisione giunge in un momento di crescente pressione migratoria e suscita forti reazioni da parte di organizzazioni umanitarie e politici.BRFinora, circa quaranta persone provenienti dall'Italia sono state trasferite nei CPR albanesi, nell'ambito dell'accordo bilaterale che ha sollevato numerose questioni legali e di diritti umani.BRUn aspetto particolarmente controverso riguarda le segnalazioni di migranti sbarcati con le manette. Immagini e testimonianze, diffuse da attivisti e riprese da alcune testate, mostrano individui con i polsi legati, generando indignazione e accuse di trattamenti inumani. Le autorità competenti hanno risposto affermando che l'uso delle manette è una misura di sicurezza adottata solo in situazioni specifiche e giustificata dalla necessità di prevenire atti di autolesionismo o aggressioni.BR"Stiamo monitorando attentamente la situazione nei CPR albanesi," ha dichiarato un portavoce di una nota associazione per i diritti dei migranti. "È fondamentale garantire che i diritti fondamentali delle persone trattenute siano rispettati in ogni momento e che le procedure di rimpatrio siano conformi agli standard internazionali."BRIl governo albanese, da parte sua, ha ribadito il suo impegno a collaborare con le autorità italiane nel rispetto delle leggi e dei trattati internazionali. Tuttavia, le polemiche persistono e il dibattito sull'efficacia e l'eticità dei CPR, così come sulla gestione dei flussi migratori, rimane più acceso che mai.```(