Parere della Consulta: stop al terzo mandato, la regola è generale.

Parere della Consulta: stop al terzo mandato, la regola è generale.

```html

Amoroso: "Questione affrontata in termini generali, il principio vale per tutti" - Consulta: no al terzo mandato, vale per tutti

Roma, [Data Odierna] - Il Presidente della Corte Costituzionale, Amoroso, ha rilasciato dichiarazioni significative in merito alla recente decisione della Consulta sull'inammissibilità di un terzo mandato per i presidenti di Regione.

"Abbiamo affrontato la questione in termini generali," ha affermato Amoroso, sottolineando come la decisione non sia legata a specifiche figure o situazioni individuali. "Il principio che abbiamo stabilito vale per tutti."

Questa affermazione giunge in un momento di acceso dibattito politico, con diverse interpretazioni e reazioni alla sentenza della Consulta. La Corte, infatti, si è pronunciata sulla legittimità costituzionale di leggi regionali che avrebbero consentito un terzo mandato per alcuni governatori. La decisione, come ribadito da Amoroso, mira a garantire l'uniformità di applicazione della legge su tutto il territorio nazionale.

"La Costituzione è chiara," ha aggiunto il Presidente, pur senza entrare nel merito specifico dei singoli casi regionali. "La nostra funzione è quella di garantire il rispetto dei principi costituzionali e la loro applicazione uniforme."

Le parole di Amoroso sembrano voler placare le polemiche e ribadire la neutralità e l'imparzialità della Corte Costituzionale, focalizzandosi sull'importanza di un principio generale che si applica indistintamente a tutti i soggetti coinvolti.

La decisione della Consulta ha già avuto ripercussioni sul panorama politico regionale, con conseguenze dirette sulle prossime elezioni. Resta da vedere come questa sentenza influenzerà ulteriormente il dibattito politico e l'interpretazione delle norme costituzionali in futuro.


Per approfondire, si rimanda al sito istituzionale della Corte Costituzionale.

```

(11-04-2025 12:59)