Milano: scritta antisemita e minacce a Meloni in corso durante protesta Palestina

Milano: scritta antisemita e minacce a Meloni in corso durante protesta Palestina

Milano: 10.000 in piazza per la Palestina, momenti di tensione e scritta shock

Milano, - Circa 10.000 persone hanno partecipato sabato scorso a Milano a una manifestazione a sostegno della Palestina, organizzata da una galassia di sindacati di base e realtà palestinesi. La marcia, inizialmente pacifica, ha visto momenti di tensione e un episodio particolarmente grave: sulla vetrina di una banca è comparsa una scritta intimidatoria: “Spara a Giorgia”.

La scritta, ripresa da numerosi video amatoriali che circolano sui social media, ha suscitato immediata condanna da parte delle forze politiche e delle istituzioni. Le autorità stanno indagando per identificare i responsabili e accertare le responsabilità.

La manifestazione, partita da Piazza del Duomo, ha attraversato le vie del centro cittadino con un corteo numeroso e variopinto. Oltre ai rappresentanti dei sindacati di base, come USB e altre organizzazioni, erano presenti numerosi attivisti palestinesi, esponenti della comunità e semplici cittadini. I partecipanti hanno sfilato brandendo striscioni e bandiere palestinesi, intonando cori e slogan a sostegno della causa palestinese e contro l'occupazione israeliana.

Alcuni momenti di tensione si sono verificati durante il corteo, con alcuni scontri verbali tra manifestanti e forze dell'ordine. La presenza massiccia di agenti in assetto anti-sommossa ha contribuito a contenere la situazione, evitando che gli scontri degenerassero. Nonostante ciò, l'episodio della scritta intimidatoria “Spara a Giorgia” getta un'ombra pesante sull'intera manifestazione, sollevando preoccupazioni per la sicurezza e la polarizzazione del dibattito pubblico.

Il Questore di Milano sta valutando eventuali provvedimenti in merito agli episodi di tensione. La scritta minacciosa è oggetto di un'indagine accurata, al fine di accertare i fatti e individuare i responsabili. La gravità dell'accaduto ha indotto diverse personalità politiche a esprimere preoccupazione e condanna, sottolineando la necessità di un dibattito civile e rispettoso, anche nelle manifestazioni di piazza.

La vicenda si inserisce in un contesto di crescente tensione internazionale per il conflitto israelo-palestinese. La manifestazione milanese rappresenta solo l'ultimo episodio di una serie di proteste e manifestazioni svoltesi in tutta Italia negli ultimi mesi. È fondamentale, in questo delicato momento, promuovere un dialogo costruttivo e affrontare le problematiche con responsabilità e rispetto delle istituzioni.


Aggiornamenti in corso. Seguiteci per ulteriori dettagli.

(12-04-2025 14:33)