Milano: scontri nel corteo pro-Palestina, scritte contro Meloni

Milano: Tensioni al corteo pro-Palestina, 10mila manifestanti e scontri
Milano, 18 ottobre 2023 - Un grande corteo pro-Palestina ha attraversato oggi Milano, radunando circa 10.000 persone in piazzale Baiamonti. La manifestazione, alla quale hanno partecipato numerose sigle sindacali di base e associazioni palestinesi, è stata caratterizzata da momenti di forte tensione sfociati in scontri con le forze dell'ordine.
Secondo le testimonianze raccolte, la situazione è degenerata nel pomeriggio, con lancio di oggetti da parte di alcuni manifestanti e conseguenti cariche della polizia. Diverse persone sono state identificate e fermate dalle forze dell'ordine. Non è ancora disponibile un bilancio ufficiale dei feriti.
Un episodio particolarmente grave è stato la comparsa dello striscione con la scritta "Spara a Giorgia", imbrattato su una vetrina di un negozio in zona. Le autorità stanno indagando per individuare i responsabili di questa grave minaccia. L'accaduto ha suscitato forte indignazione e preoccupazione tra le forze politiche.
Il corteo, partito da piazzale Baiamonti, si è snodato per le vie del centro cittadino, esprimendo forte dissenso per la situazione in Palestina e chiedendo l'immediato cessate il fuoco e una soluzione pacifica al conflitto. Molti striscioni e cartelli denunciavano le violazioni dei diritti umani e le sofferenze della popolazione palestinese.
La presenza massiccia di forze di polizia ha cercato di contenere la situazione, ma non è bastata a impedire gli scontri. Le autorità stanno valutando l'opportunità di aprire indagini per accertare eventuali responsabilità per gli episodi di violenza.
"È inaccettabile la violenza e la minaccia espressa contro il Presidente del Consiglio", ha dichiarato un esponente di Forza Italia contattato telefonicamente. "Chiediamo la massima severità nelle indagini", ha aggiunto. Al momento non sono disponibili dichiarazioni ufficiali da parte delle forze dell'ordine o del Comune di Milano.
L'evento di oggi sottolinea la complessità della situazione e l'alta tensione sociale che caratterizza il dibattito sul conflitto israelo-palestinese anche in Italia. Seguiremo gli sviluppi della vicenda e aggiorneremo con ulteriori informazioni non appena disponibili.
Per ulteriori informazioni:
Contattare la Questura di Milano o consultare i siti istituzionali.
(