Meloni fredda sui rapporti con la Cina: "Così l'Italia ci perde".

```html
Tensione Italia-Spagna: Meloni Prepara il Bilaterale con Trump, Ombre sull'Incontro Sanchez-Xi
Roma, 15 aprile 2024 - La premier italiana si prepara all'attesissimo bilaterale con l'ex presidente americano Donald Trump, previsto per il prossimo 17 aprile. L'incontro, che si terrà negli Stati Uniti, è considerato cruciale per rafforzare i legami transatlantici e affrontare temi di comune interesse, dalla sicurezza internazionale alla cooperazione economica.
Tuttavia, la serenità della vigilia è turbata da un'ombra: la forte irritazione del governo italiano per l'incontro, avvenuto nei giorni scorsi, tra il premier spagnolo Pedro Sanchez e il presidente cinese Xi Jinping. Fonti vicine a Palazzo Chigi confermano il fastidio di Meloni per un dialogo che, a suo dire, "non fa bene al Paese".
Secondo ambienti governativi italiani, l'eccessiva apertura della Spagna verso la Cina, in un momento di crescente tensione geopolitica, potrebbe compromettere la coesione europea e indebolire la posizione dell'Italia, tradizionalmente più atlantista.
“La nostra linea è chiara”, ha sottolineato un membro del governo che ha preferito rimanere anonimo. “Vogliamo mantenere un dialogo costruttivo con la Cina, ma senza rinunciare ai nostri valori e alla nostra alleanza con gli Stati Uniti. L'incontro tra Sanchez e Xi, a nostro avviso, rischia di creare pericolosi precedenti”.
La visita di Trump a Roma è quindi un'occasione per ribadire la centralità del rapporto con gli Stati Uniti e per lanciare un messaggio chiaro ai partner europei: l'Italia non intende cedere alle lusinghe cinesi e continuerà a difendere i suoi interessi nazionali nel quadro dell'alleanza atlantica. Resta da vedere se questo episodio inciderà sui futuri rapporti tra Italia e Spagna e sulla capacità dell'Europa di parlare con una sola voce di fronte alle sfide globali.
```(